Mini hamburger alla senape

Questi mini hamburger alla senape sono l'ideale per un aperitivo sfizioso, come spuntino salato o da servire per un buffet. Una ricetta finger food, semplice da realizzare e pronta in soli 25 minuti, a base di pochi ingredienti facilmente reperibili: carne macinata, senape in grani, insalata valeriana e maionese.

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Originali e stuzzicanti, questi mini hamburger alla senape sono l'ideale per l'aperitivo, per arricchire un buffet o per un brunch. La carne, leggermente speziata e ricca di senape in grani, regala al mini burger un gusto invitante e deciso. Potete arricchire il tutto aggiungendo della valeriana e della maionese, ma se amate i sapori più forti, potete sostituire con una salsa piccante e qualche verdura grigliata. Una ricetta finger food facile e che, tra il tempo di preparazione e di cottura della carne, è pronta in soli 25 minuti. Sfiziosa e golosa, da provare! ALTRE GUSTOSE RICETTE: Mini hamburger di salmone al pomodoro, Hamburger vegetariano

1

Aggiungete alla carne macinata il trito di spezie fresche. Salate e pepate. Preparate i 6 miniburger di diametro 7 centimetri.

2

Passate gli hamburger nella senape in grani e cuoceteli in padella con un filo di olio extravergine di oliva. Farcite quindi i paninetti con la valeriana, la maionese e i burger di senape.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "MINI HAMBURGER ALLA SENAPE"

Tarte tropezienne

La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto

Pizza napoletana

La pizza napoletana fatta in casa dà tutta un'altra soddisfazione! Ecco come prepararla con la ricetta di Ciro Salvo, con tutti i segreti e i passaggi per una pizza casalinga buona, leggera e digeribile. Leggi tutto

Pinsa

La pinsa fatta in casa vi sorprenderà. Se avete dimestichezza con i lievitati e vi piace mettere le mani in pasta, la ricetta della pinsa è da provare per una serata con gli amici o una cena in famiglia. Leggi tutto

Pane azzimo

Il pane azzimo è un pane senza lievito cotto in padella. Facile e veloce da preparare, è una ricetta pratica da tenere sottomano quando siete a corto di pane in casa o per un aperitivo improvvisato. Leggi tutto

Pane cunzato

Il pane cunzato è un panino farcito tipico della Sicilia. Formaggio primosale, origano e olio extravergine di ottima qualità, un buon pomodoro maturo e alici saporite ed ecco pronto un panino profumato e irresistibile! Leggi tutto

Pane e panelle

Pane e panelle è un panino tipico della città di Palermo: frittelle di farina di ceci profumate al prezzemolo e un buon pane siciliano, pochi ingredienti per una ricetta che è pura goduria! Leggi tutto