Millefoglie di sgombro e finocchi
- Preparazione 25 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 25 min
- Tempo cottura 5 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
Un antipasto particolarmente semplice, profumato, gustoso ma facile da preparare anche per chi non ha grande dimestichezza con il pesce. Molto fresco al palato è possibile aromatizzarlo in base ai propri gusti anche con limone o lime. In dosi maggiori (uno sgombro per porzione) può diventare un secondo piatto. Ricco di omega 3, poco calorico e dal costo molto contenuto, specie dopo un periodo particolarmente intenso come quello delle festività di fine anno, lo sgombro per la sua alta digeribilità, diventa un alleato ideale per la salute e per la linea. Meno intenso e “forte” nel gusto rispetto a sardine e alici, le sue carni morbide richiedono cotture brevi e accostamenti semplici con agrumi e verdure.
Come preparare: Millefoglie di sgombro e finocchi
Pulire gli sgombri eliminando testa, interiora, lisca, spine e ricavarne dei filetti. Tagliare la polpa dei pesci con un coltello affilato per ottenere delle fettine sottili. Sistemare la carne in una ciotola e condire con olio, pepe, sale e succo d’arancia. Lasciar marinare 15 minuti e poi cuocere un minuto in una padella antiaderente.
Con una mandolina affettare il finocchio. Al centro del piatto posizionare un coppa pasta e riempirlo alternando finocchio e sgombro fino a raggiungerne il bordo. Sfilare l’anello e versare sulla superficie il liquido della marinata e qualche ciuffetto di finocchietto.
Chips di fiori di zucca
Le chips di fiori di zucca sono un'idea facile e veloce per un aperitivo estivo dalla nota croccante e stuzzicante. Si preparano con pochissimi ingredienti, si cuociono in forno ed ecco pronte delle chips diverse dalle solite patatine! Leggi tutto
Fiori di zucca in padella
I fiori di zucca in padella sono un antipasto sfizioso. In questa ricetta i fiori di zucca si farciscono con mozzarella filante e filetti di acciughe, il risultato è croccante all'esterno e morbido all'interno, un ottimo modo per servire i fiori di... Leggi tutto
Fragole e burrata
L'antipasto di fragole e burrata è un'idea fresca e colorata da portare al centro di un aperitivo con gli amici. Con del buon pane tostato, l'effetto wow sarà garantito! Leggi tutto
Peperoni gratinati al forno
I peperoni gratinati al forno sono un contorno gustoso e molto amato, da servire insieme ai secondi che preferite o anche come antipasto. Li abbiamo gratinati con una panure di pangrattato, parmigiano e prezzemolo fresco. Leggi tutto
Toast di feta
Il toast di feta è una ricetta facile e molto sfiziosa da preparare come antipasto o come secondo vegetariano. Si cuoce alla piastra ed è pronto in circa mezz'ora, per farlo vi basteranno pochissimi ingredienti. Leggi tutto
Tortillas
Scoprite come preparare in casa le tortillas, con pochi ingredienti e una ricetta semplice e veloce: ideali per tacos, fajitas, quesadillas e piatti tex-mex! Leggi tutto
Sushi facile facile
Una ricetta per un sushi davvero infallibile e alla portata di tutti: salmone, avocado, alga nori e Philadelphia in una combo irresistibile e perfetta per un aperitivo divertente da condividere con i propri ospiti. Leggi tutto