Millefoglie di sgombro e finocchi
- Preparazione 25 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 25 min
- Tempo cottura 5 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
Un antipasto particolarmente semplice, profumato, gustoso ma facile da preparare anche per chi non ha grande dimestichezza con il pesce. Molto fresco al palato è possibile aromatizzarlo in base ai propri gusti anche con limone o lime. In dosi maggiori (uno sgombro per porzione) può diventare un secondo piatto. Ricco di omega 3, poco calorico e dal costo molto contenuto, specie dopo un periodo particolarmente intenso come quello delle festività di fine anno, lo sgombro per la sua alta digeribilità, diventa un alleato ideale per la salute e per la linea. Meno intenso e “forte” nel gusto rispetto a sardine e alici, le sue carni morbide richiedono cotture brevi e accostamenti semplici con agrumi e verdure.
Come preparare: Millefoglie di sgombro e finocchi
Pulire gli sgombri eliminando testa, interiora, lisca, spine e ricavarne dei filetti. Tagliare la polpa dei pesci con un coltello affilato per ottenere delle fettine sottili. Sistemare la carne in una ciotola e condire con olio, pepe, sale e succo d’arancia. Lasciar marinare 15 minuti e poi cuocere un minuto in una padella antiaderente.
Con una mandolina affettare il finocchio. Al centro del piatto posizionare un coppa pasta e riempirlo alternando finocchio e sgombro fino a raggiungerne il bordo. Sfilare l’anello e versare sulla superficie il liquido della marinata e qualche ciuffetto di finocchietto.
Crostata salata semplice
La crostata salata semplice è una ricetta gustosa facile e veloce da preparare. Una base di pasta brisèe accoglie un ripieno ricco e saporito. Andrà a ruba! Leggi tutto
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Champignon croccanti
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Galette di carta di riso con fichi e gorgonzola
Una deliziosa torta salata che unisce la cucina francese e asiatica. La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è un antipasto facilissimo da preparare, colorato e irresistibile. Leggi tutto