Melanzane ripiene vegetariane
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Colorate, allegre e saporite, queste melanzane ripiene vegetariane sono un antipasto estivo leggero e semplice da preparare. Tanti e sfiziosi gli ingredienti presenti nella ricetta che conferiscono al piatto un equilibrio di profumi e sapori unico. Un'idea bella e golosa, da provare!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 25 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
INTRODUZIONE
L'idea alla base di questa ricetta, tanto semplice quanto vincente, è quella di guarnire delle morbide fettine di melanzane passate in padella con un filo d'olio con ingredienti appaganti e sfiziosi. Il risultato è un mix di sapori equilibrato e appagante: il dolce sapore dei fichi ben si accompagna a quello delicato della mozzarella e al carattere delle verdure presenti nella ricetta (melanzane, cipollotti e pomodorini). I semi di girasole, infine, donano al piatto una piacevole croccantezza. Queste melanzane sono un piatto semplice da preparare, scenografico e originale adatto anche a chi segue una dieta a base di piatti vegetariani. Potete servire le melanzane ripiene vegetariane per un aperitivo alternativo o come antipasto altrettanto inconsueto, magari in occasione di una cena con amici. Bastano 40 minuti e questa originale ricetta tipicamemente estiva è pronta per essere servita e stupire con i suoi colori e sapori. Buon appetito! ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pizzette di melanzane, Terrina di melanzane
Come preparare: Melanzane ripiene vegetariane
Tagliate le melanzane a fette per il senso della lunghezza e iniziate a cuocerle in padella con un filo di olio extravergine di oliva. Rigirate spesso e continuate la cottura fino a quando saranno morbide; se necessario aggiungete acqua, salate e pepate. Nel frattempo tagliate i cipollotti a rondelle e cuocete in un’altra padella con un cucchiaio di olio e sale.
Dopo circa 5 minuti aggiungete i pomodorini tagliati a metà e cuocete per altri 5 minuti. Scolate la mozzarella e asciugatela con della carta assorbente in modo che non perda troppa acqua. Tagliate i fichi in quattro e disponeteli sulle fette di melanzana.
Aggiungete i cipollotti con i pomodorini e la mozzarella spezzettata. Servite con basilico fresco e semi di girasole.
Crostata salata semplice
La crostata salata semplice è una ricetta gustosa facile e veloce da preparare. Una base di pasta brisèe accoglie un ripieno ricco e saporito. Andrà a ruba! Leggi tutto
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Champignon croccanti
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Galette di carta di riso con fichi e gorgonzola
Una deliziosa torta salata che unisce la cucina francese e asiatica. La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è un antipasto facilissimo da preparare, colorato e irresistibile. Leggi tutto