Melanzane ripiene vegetariane
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Colorate, allegre e saporite, queste melanzane ripiene vegetariane sono un antipasto estivo leggero e semplice da preparare. Tanti e sfiziosi gli ingredienti presenti nella ricetta che conferiscono al piatto un equilibrio di profumi e sapori unico. Un'idea bella e golosa, da provare!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 25 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
INTRODUZIONE
L'idea alla base di questa ricetta, tanto semplice quanto vincente, è quella di guarnire delle morbide fettine di melanzane passate in padella con un filo d'olio con ingredienti appaganti e sfiziosi. Il risultato è un mix di sapori equilibrato e appagante: il dolce sapore dei fichi ben si accompagna a quello delicato della mozzarella e al carattere delle verdure presenti nella ricetta (melanzane, cipollotti e pomodorini). I semi di girasole, infine, donano al piatto una piacevole croccantezza. Queste melanzane sono un piatto semplice da preparare, scenografico e originale adatto anche a chi segue una dieta a base di piatti vegetariani. Potete servire le melanzane ripiene vegetariane per un aperitivo alternativo o come antipasto altrettanto inconsueto, magari in occasione di una cena con amici. Bastano 40 minuti e questa originale ricetta tipicamemente estiva è pronta per essere servita e stupire con i suoi colori e sapori. Buon appetito! ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pizzette di melanzane, Terrina di melanzane
Come preparare: Melanzane ripiene vegetariane
Tagliate le melanzane a fette per il senso della lunghezza e iniziate a cuocerle in padella con un filo di olio extravergine di oliva. Rigirate spesso e continuate la cottura fino a quando saranno morbide; se necessario aggiungete acqua, salate e pepate. Nel frattempo tagliate i cipollotti a rondelle e cuocete in un’altra padella con un cucchiaio di olio e sale.
Dopo circa 5 minuti aggiungete i pomodorini tagliati a metà e cuocete per altri 5 minuti. Scolate la mozzarella e asciugatela con della carta assorbente in modo che non perda troppa acqua. Tagliate i fichi in quattro e disponeteli sulle fette di melanzana.
Aggiungete i cipollotti con i pomodorini e la mozzarella spezzettata. Servite con basilico fresco e semi di girasole.
Maritozzi salati
I maritozzi salati, farciti con una mousse di ricotta, salame e fave, sono la versione salata del classico dolce romano. Ricetta molto golosa per l'aperitivo o il brunch Leggi tutto
Schiacciata di patate con Grana Padano
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete. Leggi tutto
Cestini di Grana Padano
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente. Leggi tutto
Cestini di pasta fillo salati
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli! Leggi tutto
Involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile
Gli involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile sono deliziosi rotolini dal sapore fresco e delicato, facili da fare e perfetti per l'antipasto o un aperitivo. Leggi tutto
Torta tramezzino
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite! Leggi tutto
Pizza rustica
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto