Marshmallow

Condividi

INGREDIENTI

I marshmallow sono morbidissimi cilindretti di zucchero ricavati, così come voleva la ricetta originale, dal succo di una pianta, la Althea Officinalis, il cui nome spesso veniva semplificato con le parole marsh mallow. Sembra che esistessero già presso gli egizi nel 2000 a.c.

Furono poi molto in voga nella Francia del 1800 e da allora si cercarono dei metodi per produrli con più facilità. Nel 1950 negli Stati Uniti si trovò una tecnica così semplice da trasformare i marshmallow in uno dei dolcetti più consumati dagli americani.

I marshmallow hanno un delicato aroma di vaniglia. Sono buoni consumati come le caramelle oppure scottati alla brace. Si possono fare con e senza albume d'uovo, a seconda delle preferenze.

1

Foderare una teglia rettangolare 33x23 con della pellicola trasparente. Ungere la pellicola con l'aiuto di un pennellino imbevuto nell'olio di semi. Lasciare da parte. Nei 160 ml di acqua fredda mettere a mollo i fogli di colla di pesce.

2

In un pentolino mettere i 120 ml di acqua con lo zucchero e la vaniglia. Non mescolare sino a quando non si è raggiunto il bollore e poi miscelare gli ingredienti sino a quando lo zucchero non si è perfettamente sciolto. Spegnere il fuoco e aggiungere i fogli di colla di pesce strizzati. Mescolare per scioglierli.
Versare il composto di zucchero in una planetaria aggiungendo da subito l'acqua di ammollo della colla di pesce. Lavorare per almeno 10 minuti con la frusta in modo da ottenere un composto compatto e spumoso in grado di mantenere la forma.

3

Versare il composto nella teglia, livellarlo e coprirlo interamente con il mix di zucchero a velo e maizena. Lasciare riposare in un luogo asciutto per una notte intera senza coprire. Tagliare i marshmallow della forma desiderata, lasciarli asciugare un altro giorno e conservarli poi chiusi in un barattolo. Se si vogliono colorati basta aggiungere qualche goccia di colorante alimentare nel composto prima di montarlo.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "MARSHMALLOW"

Brookies

I brookies sono un dolce al cioccolato formato da uno strato di brownies e una copertura di cookies. La ricetta è facile e super golosa, da provare per una merenda o un compleanno. Leggi tutto

Sigari tiramisù

I sigari tiramisù sono dei dolcetti irresistibili, si preparano con una cialda al caffè farcita con una crema golosa al mascarpone. Provate la ricetta di questi pasticcini per concludere una cena speciale o per una merenda con una bella tazza... Leggi tutto

Pastel de nata

Il pastel de nata o pastel de Belém è un goloso pasticcino tipico del Portogallo a base di pasta sfoglia e crema. Provate la ricetta per farli a casa, i pasteis de nata sono irresistibili! Leggi tutto

Churros

I churros sono i famosi dolcetti fritti tipici della Spagna. Dorati e ricoperti di zucchero e cannella, la ricetta li vuole serviti insieme all'immancabile salsa al cioccolato in cui intingerli. Leggi tutto

Brigadeiro al pistacchio

I brigadeiro al pistacchio sono golosi tartufi al pistacchio. Simili a cioccolatini, si preparano con latte condensato e crema al pistacchio. Provate questa ricetta che rivisita un classico della cucina brasiliana. Leggi tutto

Gelo di fichi d'India

Il gelo di fichi d'India è un dessert al cucchiaio fresco e cremoso che si prepara con pochi ingredienti. La ricetta viene dalla Sicilia, dove i fichi d'India crescono in abbondanza. Provate questo dolce senza uova, senza lattosio e senza glutine,... Leggi tutto