Maltagliati con vellutata di sedano rapa e mandorle

Condividi

INGREDIENTI

Tagliate la pasta con una rotella dentellata a pezzi irregolari, più o meno a forma di losanga. Mondate il sedano rapa, sciacquatelo, tagliatelo a dadini e, man mano che è pronto, mettetelo a mollo in acqua acidulata con il succo di limone. Sciogliete 30 grammi di burro in una padella antiaderente, unite le mandorle a lamelle, cuocetele su fiamma bassa fino a che iniziano a dorare, scolatele con una schiumarola e unite al condimento il sedano rapa sgocciolato e le mandorle intere. Lasciate soffriggere il tutto per qualche minuto, versate il brodo caldo, coprite e cuocete la verdura su fiamma bassa, per circa 20 minuti. Unite la panna, frullate con un mixer a immersione e regolate di sale e pepe. Cuocete la pasta in acqua salata in ebollizione. Versate la vellutata di sedano rapa nelle fondine, scolate i maltagliati, conditeli con il burro rimasto, disponeteli al centro della vellutata e completate con scaglie di Roquefort e con le mandorle a lamelle.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "MALTAGLIATI CON VELLUTATA DI SEDANO RAPA E MANDORLE"

Lasagne zucca e funghi

Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto

Pasta al forno

La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto

Ravioli di zucca

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto

Gnocchi di pomodoro

Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto