Lingua salmistrata con verdure in agrodolce

Condividi

INGREDIENTI

1

Lava bene la lingua sotto l'acqua ed elimina le pellicine in eccesso, pungila con uno stecco da spiedino e strofinala bene con il salnitro. A parte prepara la pentola con 3 litri di acqua fredda, l'aceto, il sale e le spezie e fai bollire per circa 3 minuti. Spegni il fuoco ed immergi la lingua (deve essere totalmente sommersa dalla salamoia, aiutatala magari mettendo un paio di mestoli incrociati). Copri con il coperchio e fai raffreddare, riponila in frigo per circa 8/10 giorni (8 giorni d'estate, 10 d'inverno). Passato questo tempo toglila dalla salamoia e falla bollire in acqua (non salata) per circa 3 ore. Togli dall'acqua e sotto il getto di acqua fredda elimina tutta la pelle. Fai raffreddare.

2

Stempera in una ciotola l'amido di mais con aceto, zucchero, soia, succo d'arancia, miscela bene, aggiungi il ketchup e metti da parte. Taglia le verdure a tocchetti e saltale nel wok con olio e sale per circa 5/6 minuti. Aggiungi la salsa e cuoci altri 2 minuti fino a che addensa. Servi la lingua fredda con del sale grosso, a parte le verdure in salsa agrodolce  tiepide.


SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "LINGUA SALMISTRATA CON VERDURE IN AGRODOLCE"

Polpettone di melanzane

Il polpettone di melanzane è un secondo piatto goloso e facile da preparare. Un'altra ricetta imperdibile per gustare le regine dell'estate, anche come antipasto oppure per il pranzo del giorno dopo... sempre che ne avanzi qualche fetta! Leggi tutto

Peperoni ripieni di tonno

Gustosi e facili da preparare, i peperoni ripieni di tonno sono un secondo estivo delizioso! Potete gustarli tiepidi o a temperatura ambiente, si cuociono in forno e la farcia con tonno, capperi, olive e pomodorini è una sorpresa a ogni morso. Leggi tutto

Braciole alla messinese

Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto

Bouillabaisse

La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto