Lasagna al cioccolato
- Preparazione 1h
- ricetta media
Un dolce che prevede una base di biscotti al cioccolato, ricoperti da una morbida crema al Philadelphia e un altro strato di sinuosa mousse al cioccolato. Il risultato è una goduriosa lasagna al cioccolato, una torta golosissima che non si farà di certo dimenticare dai vostri ospiti!
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 1h
- Tempo cottura 10 min
- Luogo di riposo frigorifero
- Tempo di riposo 5h
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 200 g di biscotti al cioccolato
- 90 g di burro fuso a temperatura ambiente per la crema al formaggio
- 300 g di Philadelphia
- 40 g di zucchero a velo
- 3 cucchiai di panna fresca
- 3 g di gelatina in fogli
- 1/2 baccello di vaniglia
- per la mousse al cioccolato:
- 200 g di panna fresca
- 215 g di cioccolato fondente al 75%
- 150 g di panna montata; inoltre
- 250 g di panna fresca
- cacao amaro in polvere
- gocce di cioccolato fondente
Come preparare: Lasagna al cioccolato
Per preparare la lasagna al cioccolato iniziate dalla base: con un mixer frullate i biscotti insieme al burro fuso. Rivestite con della pellicola alimentare il fondo di uno stampo rettangolare a bordi alti (preferibilmente con il fondo amovibile) da 25x11 cm. Disponete i biscotti tritati sulla base livellandoli con un cucchiaio in modo da ottenere uno strato omogeneo e mettete in frigorifero.
Procedete con la crema al formaggio: mettete in ammollo la gelatina per 10 minuti in acqua fredda. In una ciotola, utilizzando le fruste elettriche, riducete il formaggio spalmabile in una crema insieme ai semi di vaniglia e allo zucchero a velo.
Strizzate bene la gelatina e fatela fondere in una piccola casseruola insieme alla panna. Unitela al composto di Philadelphia mescolando bene per amalgamare. Versate la crema sulla base di biscotti e rimettete in frigorifero per almeno 1 ora.
Nel frattempo preparate la mousse al cioccolato: tritate il cioccolato fondente e raccoglietelo in una ciotola. Fate scaldare la panna in una casseruola portandola al limite dell’ebollizione. Versatela sul cioccolato, coprite con un piatto e fate riposare per 5 minuti.
Mescolate con una frusta fino ad ottenere una ganache lucida e omogenea. Portate a temperatura ambiente e unite la panna montata in più riprese con movimenti dal basso verso l’alto.
Versate la mousse al cioccolato sulla crema al formaggio e fate riposare in frigorifero per altre 4 ore. Quando anche lo strato al cioccolato si sarà rassodato, sformate la lasagna.
Montate i 250 g di panna e utilizzatela per ricoprire i bordi liberi del dolce con l'aiuto di una spatola da pasticceria. Spolverizzate con il cacao amaro, completate con le gocce di cioccolato e servite la vostra lasagna al cioccolato.
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto