Lamingtons
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Morbidi cubetti di Pan di Spagna, farciti con confettura di lampone e glassati al cacao, ricoperti di scaglie di cocco. Sono i lamingtons dolcetti di origine australiana facilissimi e veloci da preparare. Perfetti per merende golose o dessert, dopo una cena tra amici o in famiglia.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Luogo di riposo in frigorifero
- Tempo di riposo 1h
- Porzioni 8 - 10
INGREDIENTI
- 350 g di Pan di Spagna rettangolare
- 100/110 ml di latte intero
- 250 g di zucchero a velo
- 35 g di cacao amaro in polvere
- 35 g di burro fuso
- cocco essiccato e grattugiato
- confettura di lamponi
INTRODUZIONE
Cena in vista con amici golosi, ma poco tempo per cucinare? Per non rinunciare al dessert e servirne uno ghiotto, facilissimo e veloce da preparare vi proponiamo i Lamingtons.
Si tratta di soffici dolcetti monoporzione tipici della tradizione dolciaria australiana: graziosissimi cubotti di Pan di Spagna, farciti con confettura di lampone, glassati al cacao e coperti di scaglie di cocco. Lunghi da descrivere ma, partendo da un buon Pan di Spagna già pronto, velocissimi nel procedimento! E in più, vantaggio da non sottovalutare, sono anche economici.
Pare che i Lamingtons siano stati inventati alla fine del XIX secolo dal cuoco dell'allora governatore inglese del Queensland, Lord Lamington, proprio in occasione dell'arrivo di ospiti inattesi. Il cuoco armeggiò con quanto a disposizione e il risultato si apprezza tutt'oggi.
Anche i coloratissimi Cake pops o il Tiramisù cremoso sono due proposte di dolci facili e veloci che si realizzano con una base di Pan di Spagna già pronto.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Brownies con gelato all'amarena, Baci di amaretti con mascarpone e cocco, Tartufi al tiramisù
Come preparare: Lamingtons
Tagliate il pan di spagna a quadratini di 4 cm di lato. Tagliateli a metà in senso orizzontale e farciteli con la confettura di lamponi. Richiudeteli in maniera precisa in modo che i bordi siano perfettamente allineati.
Preparate adesso la glassa: in una ciotola raccogliete lo zucchero a velo e il cacao amaro setacciati, unite il latte a filo mescolando con una frusta e poi il burro fuso. Girate fino a ottenere una glassa non troppo liquida, ma un po' viscosa.
Intingete i quadratini farciti nella glassa in modo che si ricoprano in maniera uniforme da tutti i lati. Lasciate scolare la glassa in eccesso e passateli in un piatto con il cocco rapé.
Fateli raffreddare in frigorifero per 1 ora prima di servire.
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto