Insalata di pesche, stracciatella e culatello

Una ricetta che si scosta dai soliti accostamenti e garantisce un risultato sorprendente e sfizioso. L'insalata pesche, stracciatella e culatello è perfetta per una pausa pranzo leggere e completa. Sapori vivaci ​in un insieme che vi conquisterà.

Condividi

INGREDIENTI

Una ricetta facile, veloce e un abbinamento inusuale, pronta in 5 minuti. Per l'insalata di pesche, stracciatella e culatello potete usare le pesche gialle, eliminando la buccia, oppure le pesche noce, sono perfette entrambe e, volendo, si può sostituire il culatello con del prosciutto crudo, Pochi ingredienti di qualità per portare in tavola un piatto unico dal sapore sorprendente. Potete servire questo piatto come insalata ma anche su crostoni di pane integrale abbrustolito per aggiungere croccantezza all'insieme. In estate, quando la frutta dà i suoi prodotti più gustosi, l'accostamento con formaggi, insaccati, pesce e verdure è vincente, come nell'Insalata mozzarella e frutta o in uno degli 8 antipasti di frutta che vi abbiamo suggerito. Abbinamenti che possono sembrare audaci ma che una volta sperimentati vi conquisteranno, se amate il classico prosciutto e melone avete mai provato ad abbinare il prosciutto all'ananas? Una vera sorpresa!

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Insalata di pesche, Insalata di pomodori e pesche, Insalata di quinoa con pesche, albicocche e ciliegie

1

Lavate, sbucciate e tagliate a tocchetti le pesche. Trasferitele in un grande piatto da portata e iniziate a comporre la vostra insalata di pesche, stracciatella e culatello unendo la stracciatella a cucchiaiate.

2

Aggiungete le fette di culatello e qualche fogliolina di basilico. 

3

Condite con sale, pepe e olio a piacere. L'insalata di pesche, stracciatella e culatello è pronta. 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "INSALATA DI PESCHE, STRACCIATELLA E CULATELLO"

Pomodori ripieni di riso

Per prima cosa, per preparare questi gustosi pomodori ripieni di riso, lavate e asciugate i pomodori. Con un cotellino affilato tagliateli a circa due terzi della loro altezza in modo da ricavare delle calottine che userete. Tenetele da parte.... Leggi tutto

Peperoni ripieni di tonno

Gustosi e facili da preparare, i peperoni ripieni di tonno sono un secondo estivo delizioso! Potete gustarli tiepidi o a temperatura ambiente, si cuociono in forno e la farcia con tonno, capperi, olive e pomodorini è una sorpresa a ogni morso. Leggi tutto

Bouillabaisse

La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto

Bowl di farro, tonno e avocado

La bowl di farro, tonno e avocado può essere un pranzo colorato e pronto in poco tempo o una cena fresca e completa. In qualsiasi momento scegliate di prepararla, è una ricetta deliziosa che vi conquisterà con la sua salsina al burro di arachidi e... Leggi tutto

Paella di pesce

La paella di pesce è una delle ricette spagnole più celebri. La ricetta per prepararla a casa non è complessa ma richiede un po' di tempo da dedicare alla cottura del riso e alla pulizia del pesce. Il risultato, però, è impareggiabile. Leggi tutto

Salmorejo

Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico! Leggi tutto