Insalata di riso nel melone
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
L'insalata di riso nel melone è una ricetta da provare per portare in tavola un riso freddo diverso dal solito. Il melone diventa una ciotola in cui servire il riso: scenografico, buonissimo e perfetto per stupire gli amici alla vostra prossima cena estiva!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 30 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 240 g di riso parboiled
- 2 meloni lisci Amo Essere Eccellente
- 150 g di prosciutto cotto (tagliato in un'unica fetta spessa)
- 150 g di piselli
- 1 peperone rosso
- 1 panetto di feta
- olio extravergine di oliva
- 1 limone con buccia edibile
- amaranto soffiato per la decorazione
- sale
Come preparare: Insalata di riso nel melone
Per l'insalata di riso nel melone, occupatevi innanzitutto della cottura del peperone. Lavatelo, tagliatelo a falde e pulitelo dei suoi semi e filamenti. Cuocetelo in forno a 200 °C per 15 minuti insieme a un filo di olio. Una volta ammorbidito, sfornate il peperone e lasciatelo raffreddare, poi tagliatelo a cubetti e tenetelo da parte.
Tagliate a metà il melone liscio e, con l'aiuto di uno scavino o di un cucchiaio, estraete la polpa, lasciando qualche centimetro di spessore dal bordo. Ripetete l'operazione per tutti e due i meloni, dovrete ottenere le 'ciotole' in cui servirete il riso freddo. Se non dovessero rimanere perfettamente dritte, potete tagliare la base delle scodelle di melone per formare un piano di appoggio più stabile. Tagliate poi la polpa interna a cubetti e tenete anche questi da parte.
Cuocete il riso in acqua bollente salata seguendo i tempi indicati sulla confezione, dunque raffreddatelo sotto un getto di acqua fredda. Mescolatelo con i piselli precedentemente sbollentati e i cubetti di peperone e di melone tenuti da parte.
Aggiungete anche la feta sbriciolata e il prosciutto cotto, anch'esso tagliato a cubetti. Mescolate bene e condite con un giro di olio, un cucchiaio di succo di limone e sale a piacere.
Suddividete il riso freddo nelle calotte di melone e completate a piacere l'insalata di riso nel melone con un tocco di amaranto soffiato e della scorza di limone. Buona estate!
Nocciole caramellate
La ricetta per preparare le nocciole caramellate a casa, proprio come quelle che sgranocchiavamo da bambini. Sono un peccato di gola senza tempo! Leggi tutto
Bowl di farro, tonno e avocado
La bowl di farro, tonno e avocado può essere un pranzo colorato e pronto in poco tempo o una cena fresca e completa. In qualsiasi momento scegliate di prepararla, è una ricetta deliziosa che vi conquisterà con la sua salsina al burro di arachidi e... Leggi tutto
Angelica salata di Pasqua
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola. Leggi tutto
Cappelletti fritti con zabaione al parmigiano
I cappelletti fritti con zabaione al parmigiano sono uno street food emiliano goloso e dalla croccantezza impareggiabile. Vi faranno fare un figurone al vostro prossimo aperitivo! Leggi tutto
Tonno al sesamo
Quella del tonno al sesamo è una ricetta semplice per un secondo piatto di pesce gustoso, sano e leggero! Leggi tutto
Mini plumcake salati
I mini plumcake salati sono una ricetta golosa e divertente da proporre a un picnic primaverile o come sfizio per un aperitivo o un buffet. Con cubetti di salame Felino IGP nell'impasto sono ancora più gustosi! Leggi tutto
Frittelle di cipollotto di Tropea
Le frittelle di cipollotto di Tropea sono un antipasto sfizioso e facile da preparare. La ricetta richiede pochi ingredienti e il risultato è stuzzicante e delizioso, sono perfette da proporre al momento dell'aperitivo. Leggi tutto