Gamberi rossi, carciofi, pane e maionese al mandarino
- Preparazione 20 min
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 10 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 12 gamberi rossi
- 2 fette di pane
- 1 uovo
- paprica in polvere
- olio d'oliva
- olio di semi
- 2 carciofi
- sale
- basilico
Giochi di dolce e amaro, di piccante e asprigno. Il morbido e il croccante, in una tavolozza che con il dripping della maionese richiama qualche vibrante figurazione espressionista.
Parrebbe un'esplosione estiva: ma il ferruginoso carciofo la trasforma in un momento gaiamente autunnale. Più lunga da raccontare che da preparare, questa insalata dona ad una tavola una preziosa ouverture.
PROCEDIMENTO
Da un filone di pane ricava delle fette alte circa 1 cm, ed elimina la crosta. Taglia dei cubetti. Ungi la padella spragendo poche gocce d'olio con una pezzuola, e fai saltare i cubetti di pane a fiamma media. Mentre tosta, spolverizza con paprica in polvere. Preleva e metti da parte.
Fai andare una maionese leggera, con un cucchiaio d'olio d'oliva, qualche goccia di succo di mandarino, una presa di sale e un tuorlo. Sbatti energicamente, e quando comincerà ad assumere un aspetto omogeneo inizia a far cadere l'olio di arachidi goccia a goccia, poi più velocemente fino a raggiungere la consistenza desiderata, che non dovrà essere marmorea. Finisci con qualche altra goccia di succo e metti da parte.
Elimina dai carciofi le foglie esterne, senza risparmio: le usaerai per una bella zuppa. Giunto al cuore, elimina il gambo e le punte, poi tagli a spicchi sottili. Ungi una padella, aromatizza con aglio un cucchiaio d'olio, fai saltare subito i carciofi prima che anneriscano.
Togli, e nella stessa padella fai arrostire i gamberi precedentemente scgusciati su un solo lato, per un minuto. Non gettare le teste, ti potranno servire per un'ottima bisque
Disponi nel piatto in accurato disordine i cubi di pane, i gamberi, i carciofi. Versa la maionese, e completa con qualche foglia di basilico tritata grossolanamente.
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Italian sushi
L'Italian sushi è facile e veloce da preparare e potete servirlo come antipasto insieme a un classico tagliere. Sono involtini di prosciutto crudo farciti con un gustoso ripieno di mozzarella, rucola e pomodori secchi. Leggi tutto
Mondeghili
I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto
Raclette
La raclette è una ricetta sfiziosa, facile e veloce da preparare, perfetta come antipasto o come piatto unico per le cene in compagnia. Patate, salumi e giardiniera fanno da contorno alla sua irresistibile colata filante! Leggi tutto
Fiori di zucca al forno facilissimi
I fiori di zucca al forno facilissimi sono un saporito antipasto che si prepara in meno di mezz’ora. Una ricetta facile e veloce che piacerà a tutti. Leggi tutto
Torta greca con spinaci e feta (Spanakopita)
Una torta salata facile da preparare, tipica della cucina greca. Quella della spanakopita è una ricetta da provare che si guadagnerà un posto fra le vostre torte salate preferite. Si prepara con pasta fillo, spinaci e con l'immancabile feta. Leggi tutto
Saganaki (feta fritta)
La feta fritta o saganaki è una ricetta tipica della Grecia: feta impanata e fritta servita come antipasto sfizioso o come secondo, magari insieme a un'insalata fresca. Provate la ricetta! Leggi tutto