Galette di carta di riso con fichi e gorgonzola
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è una torta salata inusuale a base di carta di riso, fichi e Gorgonzola DOP dolce, perfetta da servire come antipasto o piatto unico.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 7 min - 10 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 4 fogli di carta di riso
- 200 g di Gorgonzola DOP dolce
- 4 fichi maturi di medie dimensioni
- 3 uova
Come preparare: Galette di carta di riso con fichi e gorgonzola
Per preparare le galette di carta di riso con fichi e gorgonzola, iniziate lavando delicatamente i fichi e tagliandoli a rondelle con la buccia. Sbattete le uova con sale e pepe fino a ottenere un composto omogeneo. Ammollate velocemente un foglio di carta di riso alla volta immergendone entrambi i lati nell'uovo sbattuto. Serviranno due fogli di carta di riso per ogni galette. Sovrapponete i fogli ammollati sulla teglia antiaderente che userete per la cottura. Prestate attenzione che restino morbidi, lavorabili e non troppo appiccicosi.
Distribuite i fichi tagliati al centro dei due fogli sovrapposti. Aggiungete qualche cucchiaino di Gorgonzola DOP dolce.
Ripiegate i bordi della carta di riso verso l’interno e ultimate con qualche fogliolina di timo. Ripetete lo stesso procedimento con la seconda galette.
Cuocete in forno statico preriscaldato a 200 ºC per circa 7-10 minuti, finché risulteranno dorate e croccanti (per aumentare la croccantezza, dopo circa 2-3 minuti di cottura potete inserire la funzione grill). Servite le vostre galette di carta di riso con fichi e gorgonzola ancora tiepide. Se vi piace, ultimate con due cucchiai di miele.
Roasted garlic bread con gorgonzola
Per uno sfizio super goloso, dovete provare il roasted garlic bread con gorgonzola. La ricetta è semplice: fette di pane croccante con gorgonzola piccante, crema di aglio, timo e miele. Leggi tutto
Torta greca con spinaci e feta (Spanakopita)
Una torta salata facile da preparare, tipica della cucina greca. Quella della spanakopita è una ricetta da provare che si guadagnerà un posto fra le vostre torte salate preferite. Si prepara con pasta fillo, spinaci e con l'immancabile feta. Leggi tutto
Pomodori ripieni di cous cous
I pomodori ripieni di cous cous sono una variante dei più classici pomodori con il riso. La ricetta è facile e potete servirla come secondo senza carne insieme al vostro contorno preferito o come piatto unico di stagione. Leggi tutto
Paella di pesce
La paella di pesce è una delle ricette spagnole più celebri. La ricetta per prepararla a casa non è complessa ma richiede un po' di tempo da dedicare alla cottura del riso e alla pulizia del pesce. Il risultato, però, è impareggiabile. Leggi tutto
Tortelli dolci ripieni di zabaione
Croccanti, cremosi all'interno e ricoperti di zucchero, una vera goduria. I tortelli dolci ripieni di zabaione sono una golosa variante dei dolci tipici di Carnevale, farciti con la famosa crema al Marsala. Irresistibili! Leggi tutto
Biscotti senza lattosio
Preparare in casa biscotti senza lattosio è facilissimo. Ecco la ricetta del Cucchiaio d'Argento per biscottini profumati alla vaniglia buoni per tutti, perfetti a colazione come a merenda accompagnati da una tazza di tè. Leggi tutto
Molly cake
La Molly cake è una base soffice perfetta da tagliare a strati e farcire, anche come torta di compleanno. Senza burro e senza olio, si prepara con la panna montata ed è un'alternativa al classico pan di Spagna. Leggi tutto