Fusilloni al sugo di brasato con pistacchi e pecorino

Condividi

INGREDIENTI

Hai preparato il brasato, in una delle mille cene di questi giorni. Hai esagerato colle quantità, e ne hai fatto per sedici mentre a tavola eravate solo in undici compresa la nonna Adelina di anni 103. Che fare degli avanzi?

Semplice, congelare il fondo e usarlo per una splendida, velocissima pastasciutta.

PROCEDIMENTO

Cuoci i fusilli. Preleva il fondo di brasato dal freezer e fallo scongelare in una padella. In un altro padellino fai tostare per tre minuti i pistacchi (sgusciati e non salati) con un pizzico di sale e pepe, quindi trita grossolanamentre. A sette minuti di cottura scola i fusilli e passali nella padella del fondo, facendo saltare. Se serve bagna con un po' d'acqua di cottura. Nel piatto componi un mucchietto di fusilli ben mantecati e attorno il sugo. Ricopri con la granella di pistacchi, una spruzzata di pepe, una grattugiata di pecorino stagionato.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "FUSILLONI AL SUGO DI BRASATO CON PISTACCHI E PECORINO"

Riso in cagnone

Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto