Fusilloni al sugo di brasato con pistacchi e pecorino

Condividi

INGREDIENTI

Hai preparato il brasato, in una delle mille cene di questi giorni. Hai esagerato colle quantità, e ne hai fatto per sedici mentre a tavola eravate solo in undici compresa la nonna Adelina di anni 103. Che fare degli avanzi?

Semplice, congelare il fondo e usarlo per una splendida, velocissima pastasciutta.

PROCEDIMENTO

Cuoci i fusilli. Preleva il fondo di brasato dal freezer e fallo scongelare in una padella. In un altro padellino fai tostare per tre minuti i pistacchi (sgusciati e non salati) con un pizzico di sale e pepe, quindi trita grossolanamentre. A sette minuti di cottura scola i fusilli e passali nella padella del fondo, facendo saltare. Se serve bagna con un po' d'acqua di cottura. Nel piatto componi un mucchietto di fusilli ben mantecati e attorno il sugo. Ricopri con la granella di pistacchi, una spruzzata di pepe, una grattugiata di pecorino stagionato.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "FUSILLONI AL SUGO DI BRASATO CON PISTACCHI E PECORINO"

Lasagne zucca e funghi

Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto

Pasta al forno

La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto

Ravioli di zucca

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto

Gnocchi di pomodoro

Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto