Frollini con zucchero di canna e caffè

Condividi

INGREDIENTI

Un biscottino fragrante e friabile, ma sia un po' rustico e anche un po' ruvido si può ottenere inserendo qualche variante in una normale frolla un po' asciutta: la farina non è la 00 da dolci, ma una varità più grezza, e lo zucchero il Demerara di canna.

Alla fine la spolverata di caffè lenisce la dolcezza e conferisce maggior tridimensionalità al biscotto, sia al gusto che alla vista.

1

Separo i tuorli dagli albumi e li verso nella ciotola della planetaria.

Faccio partire la foglia e verso lo zucchero a poco a poco.

Quando il composto è ben amalgamato aggiungo il burro, precedentemente tagliato a cubotti e fatto ammorbidire a temperatura ambiente.

2

Aggiungo la farina setacciata. Lavoro lo stretto necessario per far intridere la farina, poi prelevo e rivesto di pellicola, senza prolungare la lavorazione a mano.


Dopo il tempo di riposo stabilito in luogo fresco, o ancor meglio in frigor, stendo la pasta con un mattarello fino allo spessore di mezzo centimetro

3

Con l'apposita forma ricaviamo dei biscotti: ci si può sbizzarrirre.

Spennelliamo con gli albumi che abbiamo tenuto precedentemente da parte.

4

Spolverizziamo con il caffè e lo zucchero di canna.

Mettiamo al forno per 40 minuti a 170° in una teglia con un foglio di carta forno sul fondo. Al termine estraiamo e facciamo raffreddare prima di servire.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "FROLLINI CON ZUCCHERO DI CANNA E CAFFÈ"

Bougatsa

La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto

Ciaramicola

La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto