Fesa di tacchino arrosto
- Preparazione 40 min
- ricetta facile
La fesa di tacchino arrosto è un piatto classico facile da preparare, buono e profumato. È un secondo di carne bianca perfetto per un pranzo della domenica in famiglia, alternativo alle carni più grasse.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo cottura 1h e 20 min
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 1 fesa di tacchino
- 1 rametto di rosmarino
- 2/3 foglie di salvia
- 2/3 foglie di alloro
- 1 gambo di sedano
- 2 carote
- 1 cipolle
- 1 spicchio d'aglio
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
- 2 bicchieri di vino bianco
- brodo vegetale
- 1 cucchiaio di amido di mais
Come preparare: Fesa di tacchino arrosto
Per preparare la fesa di tacchino arrosto, prima di tutto dovete imbrigliare la fesa in una legatura con spago da cucina, dando una forma regolare che ne faciliterà una cottura omogenea. Inserite nella legatura le erbe aromatiche in modo che stiano attorno all’arrosto e condite con olio, sale e pepe.
Sigillate la fesa e trasferitela in una padella antiaderente già calda, rosolandola da tutti i lati. Dopo che la fesa si sarà colorata, disponetela in una teglia dove avremte disposto il sedano, le carote e le cipolle tagliate e conditi con olio, sale e pepe. Infornate a 170°C.
Quando le verdure inizieranno a rosolare, bagnate l’arrosto con un paio di bicchieri di vino bianco. La fesa sarà cotta raggiunti i 74-75°C al cuore del prodotto. Una volta sfornata, separate la fesa dal fondo di cottura tenendola al caldo. Filtrate con un colino a maglie fini il fondo con tutte le verdure e quindi portatelo a ebollizione, aggiustando di sale.
Se necessario addensatelo con un cucchiaio raso di amido di mais stemperato in acqua fredda. Servite la fesa di tacchino arrosto nappata con il sughetto ricavato dal fondo.
Pomodori ripieni di cous cous
I pomodori ripieni di cous cous sono una variante dei più classici pomodori con il riso. La ricetta è facile e potete servirla come secondo senza carne insieme al vostro contorno preferito o come piatto unico di stagione. Leggi tutto
Schnitzel
La schnitzel austriaca è il secondo di carne che si prepara con fesa di vitello battuta fino a diventare sottilissima. Una ricetta facile tipica austriaca per chi ha voglia di croccantezza e gusto in pochi passaggi. Leggi tutto
Peperoni ripieni senza carne
La ricetta dei peperoni ripieni senza carne è facile e super estiva, da provare per un secondo colorato e super gustoso, sono buonissimi anche freddi per una cena che mette d'accordo tutta la famiglia. Leggi tutto
Spigola al forno con patate
La ricetta della spigola al forno con patate è perfetta come salvacena: in una sola preparazione avrete un secondo di pesce e un contorno deliziosi. Un ottimo modo per gustare un piatto di pesce facile da preparare a casa. Leggi tutto
Frittata di zucchine al forno
La frittata di zucchine al forno è una ricetta facile e pratica, un salvacena pronto con pochi ingredienti da servire come secondo per tutta la famiglia. Leggi tutto
Zucchine ripiene di ricotta
Una ricetta facile ed economica: le zucchine ripiene di ricotta sono una preparazione estiva dal gusto delicato e un'ottima idea per un secondo senza carne e senza uova. Leggi tutto
Cozze alla tarantina
Le cozze alla tarantina sono una ricetta tipica pugliese, si cuociono in un sugo di pomodoro profumato con aglio, peperoncino e prezzemolo. Sono un piatto conviviale da condividere al centro del tavolo e da gustare con del buon pane fresco. Leggi tutto