Fagottini di bresaola con polpettine ai pinoli e melone
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
I fagottini di bresaola con polpettine ai pinoli e melone sono una ricetta facile e veloce, da portare in tavola come antipasto sfizioso o come primo piatto leggero. Vi garantiamo che piaceranno a tutta la famiglia, anche ai più piccoli.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 10 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 12 fette sottili di bresaola
- 150 g di bulgur e quinoa 10 minuti Pedon
- 350 g di formaggio fresco (spalmabile o robiola)
- 30 g di pinoli
INTRODUZIONE
Una ricetta facile per tutta la famiglia: ecco i Fagottini di bresaola con polpettine ai pinoli e melone, una preparazione gustosa e dall'apporto calorico moderato, che può essere servita come antipasto o primo piatto. Gli ingredienti principali per realizzare le polpettine, oltre al formaggio fresco e al basilico, sono il bulgur di grano duro e la quinoa rossa, due alimenti dalle straordinarie proprietà nutrizionali, fonti di magnesio e vitamine del gruppo B. Il tocco creativo? Il melone, che ha una polpa dolce e aromatica che si presta a essere accostata ai salumi: perfetta in abbinamento con i pinoli tostati, che regalano al piatto una sfiziosa croccantezza. La preparazione dei fagottini di bresaola con polpettine ai pinoli e melone richiede solo 10 minuti di cottura e nel frattempo potrete dedicarvi agli ingredienti. È una ricetta veloce ideale per un pranzo o una cena di tutti i giorni, per una dieta equilibrata ma ricca di gusto.
Come preparare: Fagottini di bresaola con polpettine ai pinoli e melone
Per realizzare i fagottini di bresaola iniziate dalla preparazione delle polpettine. Cuocete il mix di bulgur e quinoa in acqua bollente salata per 10 minuti, scolatelo e fatelo raffreddare. Nel frattempo tostate per 1 minuto i pinoli in un padellino antiaderente e poi trasferiteli su un foglio di carta assorbente. Lavorate il formaggio in una ciotola fino a renderlo cremoso, aggiungete una manciatina di foglie di basilico spezzettate finemente e il mix di bulgur e quinoa. Mescolate bene il composto, prelevatene una parte con un cucchiaio e poi formate 12 polpettine rotonde.
Mettete sul piano di lavoro le fette di bresaola, disponete al centro di ciascuna una polpettina e cospargetela con i pinoli tostati tritati grossolanamente. Tagliate a cubettini la polpa di melone e distribuitela sulle polpette con poche gocce di olio e un pizzico di sale, avvolgete ogni polpetta con la bresaola, guarnite con una fogliolina di basilico.
Fate riposare i vostri fagottini di bresaola al fresco per 10 minuti prima di servire.
Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto
Brodo vegetale
Il brodo vegetale è una preparazione di base tra le più importanti e utilizzate in cucina. Viene impiegato di norma per zuppe, minestre e risotti o, in generale, per portare a cottura ricette che hanno bisogno di idratazione insaporendole in maniera... Leggi tutto
Pasta brisée
La pasta brisée è una ricetta base utile per preparare torte salate, galette e tutto quello che vi dice la fantasia. Si prepara con farina, burro freddo e acqua ghiacciata. Con qualche semplice accortezza diventerà uno dei vostri cavalli di... Leggi tutto
Trippa alla milanese (o busecca)
La trippa alla milanese o busecca alla milanese è un secondo piatto di carne a base di frattaglie di bovino e fagioli borlotti. Si tratta di una ricetta della tradizione lombarda da gustare in famiglia con del buon pane rustico. Leggi tutto
Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Tartufini
I tartufini sono dolcetti colorati e irresistibili da servire per una merenda golosa o come peccato di gola al termine di una cena speciale. Si preparano con biscotti tritati, ricotta e zucchero, la ricetta è facilissima e il risultato delizioso! Leggi tutto