Crumb cake alle pesche e lavanda
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 1h - 1h e 10 min
- Porzioni 8 - 10
INGREDIENTI
- 180 g di burro morbido
- 220 g di zucchero semolato
- 1 baccello di vaniglia
- la scorza di 1 limone bio
- 5 uova a temperatura ambiente
- 370 g di farina 00
- 2 cucchiaini di lievito in polvere per dolci
- 200 g di yogurt bianco intero
- 100 g di latte condensato Nestlé PER IL RIPIENO:
- 2 pesche nettarine
- lavanda essiccata per uso alimentare qb PER IL CRUMBLE:
- 45 g di zucchero di canna
- 80 g di mandorle spellate intere
- 60 g di burro freddo di frigo
- 75 g di farina 00
PROCEDIMENTO
Per il crumble: mettete nel mixer il burro a cubetti insieme alla farina, allo zucchero e alle mandorle intere. Tritate a impulsi fino a ottenere un composto a briciole, che coprirete con la pellicola per alimenti e farete riposare in frigorifero per l’intera durata della preparazione del dolce. Per la base: in una ciotola riunite il burro insieme allo zucchero, ai semi di vaniglia e alla scorza di limone grattugiata. Montate con il gancio a frusta fino a ottenere un composto leggero e spumoso. Gradualmente aggiungete le uova, uno alla volta, aspettando che siano ben incorporate prima di aggiungere le seguenti. Unite la farina e il lievito setacciati, lo yogurt e il latte condensato. Mescolate con una spatola fino a rendere il composto omogeneo. Versate il tutto all’interno di uno stampo rettangolare da 24×34 cm circa, opportunamente imburrato e rivestito con carta da forno, quindi aiutandovi con un cucchiaio, rendetelo il più possibile uniforme. Lavate le pesche, asciugatele e tagliatele a cubetti, quindi disponetele su tutta la superficie dell’impasto. Completate con la lavanda e la pasta da crumble che avrete ritirato dal frigo. Cuocete nel forno già caldo a 160° per circa 1 ora, 1 ora e 10, o comunque fino a quando uno stecchino inserito al centro del dolce uscirà asciutto e pulito. Fate raffreddare completamente, quindi tagliate a quadrotti e servite accompagnando la crum cake alle pesche e lavanda con una pallina di gelato alla vaniglia.
Cannoli siciliani
Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto
Crema al caffè all'acqua
La crema al caffè all’acqua è un veloce dessert per finire una cena tra amici o per una golosa pausa pomeridiana. Una ricetta senza latte che vi conquisterà! Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Dubai chocolate bar
La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto
Torta alle prugne
La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto
Mousse al cioccolato senza uova
Volete un dolce al cucchiaio goloso e morbido, da creare in pochi minuti? La mousse al cioccolato senza uova è assolutamente da provare! Occorrono solo panna e cioccolato fondente. Leggi tutto
Ventagli di pasta fillo
I ventagli di pasta fillo sono golosi dolcetti facili da preparare. Si preparano con quattro ingredienti e sono super croccanti, una ricetta che vi metterà subito di buonumore! Leggi tutto