Crumb cake alle pesche e lavanda
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 1h - 1h e 10 min
- Porzioni 8 - 10
INGREDIENTI
- 180 g di burro morbido
- 220 g di zucchero semolato
- 1 baccello di vaniglia
- la scorza di 1 limone bio
- 5 uova a temperatura ambiente
- 370 g di farina 00
- 2 cucchiaini di lievito in polvere per dolci
- 200 g di yogurt bianco intero
- 100 g di latte condensato Nestlé PER IL RIPIENO:
- 2 pesche nettarine
- lavanda essiccata per uso alimentare qb PER IL CRUMBLE:
- 45 g di zucchero di canna
- 80 g di mandorle spellate intere
- 60 g di burro freddo di frigo
- 75 g di farina 00
PROCEDIMENTO
Per il crumble: mettete nel mixer il burro a cubetti insieme alla farina, allo zucchero e alle mandorle intere. Tritate a impulsi fino a ottenere un composto a briciole, che coprirete con la pellicola per alimenti e farete riposare in frigorifero per l’intera durata della preparazione del dolce. Per la base: in una ciotola riunite il burro insieme allo zucchero, ai semi di vaniglia e alla scorza di limone grattugiata. Montate con il gancio a frusta fino a ottenere un composto leggero e spumoso. Gradualmente aggiungete le uova, uno alla volta, aspettando che siano ben incorporate prima di aggiungere le seguenti. Unite la farina e il lievito setacciati, lo yogurt e il latte condensato. Mescolate con una spatola fino a rendere il composto omogeneo. Versate il tutto all’interno di uno stampo rettangolare da 24×34 cm circa, opportunamente imburrato e rivestito con carta da forno, quindi aiutandovi con un cucchiaio, rendetelo il più possibile uniforme. Lavate le pesche, asciugatele e tagliatele a cubetti, quindi disponetele su tutta la superficie dell’impasto. Completate con la lavanda e la pasta da crumble che avrete ritirato dal frigo. Cuocete nel forno già caldo a 160° per circa 1 ora, 1 ora e 10, o comunque fino a quando uno stecchino inserito al centro del dolce uscirà asciutto e pulito. Fate raffreddare completamente, quindi tagliate a quadrotti e servite accompagnando la crum cake alle pesche e lavanda con una pallina di gelato alla vaniglia.
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto