Crostini di polenta con toma di Maccagno e peperoni

Questi crostini di polenta con toma di Maccagno e peperoni si preparano con facilità in soli 10 minuti e sono un antipasto sfizioso, da servire ben caldo, perfetto per una cena con amici.

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Versate a pioggia la farina di mais macinata in un litro di acqua bollente precedentemente salata; mescolate in continuazione e riportate a bollore a fuoco medio, continuando a girare. Cuocete per un’ora e via via che la polenta si addensa aggiungete se necessario dell’acqua (sempre calda) fino a ottenere la giusta consistenza.

Ricordate che l’ideale è utilizzare un paiolo di rame e un cucchiaio di legno per mescolare. Versate la polenta in una teglia e fatela raffreddare. Fate arrostire i peperoni con l’olio extravergine di oliva, basteranno circa 5 minuti. Tagliate la polenta in cerchi aiutandovi con un coppapasta. Adagiatevi sopra i peperoni arrostiti, le fette di Toma di Maccagno Fior Fiore tagliate a uno spessore di circa 5 millimetri e terminate con altri peperoni. Fate gratinare i crostini di polenta nel forno a 180° per 15 minuti, fino aquando il formaggio si sarà sciolto e avrà raggiunto una consistenza un po’ croccante. Togliete dal forno e servite i vostri crostini ben caldi.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CROSTINI DI POLENTA CON TOMA DI MACCAGNO E PEPERONI "

Muffin di zucchine

I muffin di zucchine sono gustosi stuzzichini da preparare con la verdura estiva per le occasioni speciali. Facili e veloci da realizzare, sono l’idea vincente per un aperitivo con gli amici o un buffet in piedi. Leggi tutto