Crostata salata di peperoni
- Preparazione 30 min
- ricetta media
Una colorata torta salata a base di peperoni, zucchine, formaggio e spezie profumate. Una presentazione originale e fantasiosa, per un piatto unico adatto per un pic nic ma anche un pranzo in compagnia. Provate la ricetta di questa crostata salata di peperoni: è facile, veloce e davvero squisita.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 50 min - 1h
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- pasta briseè
- 2 peperoni rossi
- 2 peperoni gialli
- 3 zucchine medie
- 200 g di formaggio tipo scamorza
- 5 pomodori maturi
INTRODUZIONE
Un tripudio di colori accompagna questa crostata salata che solo a guardarla mette fame! Pochi ingredienti di stagione ma soprattutto fantasia per cucinarla. Rose di peperoni e zucchine farcite con formaggio, pomodori e spezie a completare questa squisita preparazione. E' la disposizione originale delle verdure all'interno, in questa ricetta, la vera nota distintiva.
La base di pasta brisée, in questo caso pronta ma facile da realizzare, è croccante e dal gusto neutro, particolarmente adatto all'abbinamento con il sapore intenso dei peperoni e del formaggio, e al meraviglioso profumo di timo, maggiorana e origano.
Se si preferisce, è possibile preparare la crostata salata utilizzando anche altre verdure, come carote, melanzane e zucchine.
Un'altra torta salata particolarmente colorata è la torta salata vegetariana, un accostamento perfetto se ne dovete preparare due, magari per una festa.
Come preparare: Crostata salata di peperoni
Lavate accuratamente tutti gli ortaggi. Tagliate i peperoni in modo da creare delle falde. Adagiatele su una teglia rivestita di carta forno, salate, pepate ed irrorate con olio extravergine di oliva. Cuocete nel forno a 180° per circa 20 min.
Tagliate le zucchine a fettine sottili e adagiatene una su ogni fettina di peperone. Tagliate una fettina di formaggio piuttosto spessa e sistematela alla base di ogni falda di peperone.
Avvolgete i peperoni e le zucchine, come per preparare degli involtini. Stendete la pasta briseè e rivestite uno stampo del diametro di 24 cm.
Adagiate sulla base di pasta briseè, le rose di peperoni cercando di alternare i colori rosso e giallo. Tagliate a fettine sottili i pomodori e sistemateli tra una rosa di peperoni e l'altra. Aggiungete sale, pepe, del timo fresco ed irrorate con olio extravergine di oliva. Infornate a 180° per circa 30/40min.
Rose di pasta sfoglia
Le rose di pasta sfoglia sono stuzzichini buonissimi a base di brie e confettura di lamponi, da provare come antipasto facile e sfizioso o per un aperitivo. Sono un'alternativa ai classici salatini di pasta sfoglia. Leggi tutto
Sfoglia croccante di mazzancolle
La sfoglia croccante di mazzancolle è una ricetta perfetta per l'aperitivo, facile e sfiziosa. Due fogli di carta di riso racchiudono un carpaccio di mazzancolle che forma un ripieno morbido e delicato. Leggi tutto
Crostata salata semplice
La crostata salata semplice è una ricetta gustosa facile e veloce da preparare. Una base di pasta brisèe accoglie un ripieno ricco e saporito. Andrà a ruba! Leggi tutto
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Champignon croccanti
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto