Crostata ripiena di ganache al cioccolato fondente con frutta secca
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 30 min
- Luogo di riposo frigorifero
- Tempo di riposo 6h
- Porzioni 8 - 10
INGREDIENTI
- 200 g di farina
- 120 g di burro
- 80 g di zucchero a velo
- la scorza di ½ arancia
- 25 g di farina di mandorle
- 1 uovo
- 1 pizzico di sale
- 215 g di cioccolato fondente al 75%
- 200 g di panna fresca
- 150 g di panna montata INOLTRE:
- 40 g di frutta secca mista tostata (nocciole, pinoli, mandorle e pistacchi)
- sale Maldon (facoltativo)
PROCEDIMENTO
Per la pasta sucrée crillon: nella ciotola del Cooking Chef Kenwood riunite il burro a pezzetti, lo zucchero a velo setacciato, la scorza di arancia grattugiata, la farina di mandorle e il sale. Montate la frusta K (per impasti semi-duri e quelli di base, come la pasta frolla) e azionate l’apparecchio a velocità 1, il tanto che basta per amalgamare. Tenendo la macchina in funzione unite l’uovo, fatelo incorporare e aggiungete la farina setacciata. Impastate il tutto molto rapidamente, sempre a velocità 1. Otterrete un composto morbido, dategli la forma di una palla, avvolgetelo nella pellicola per alimenti e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno 1 ora. Stendete la pasta su una superficie infarinata aiutandovi con il mattarello e portatela a uno spessore di circa 4 mm. Trasferitela all’interno di uno stampo da crostata da 24 cm di diametro (possibilmente con fondo amovibile) e fatela aderire lungo i bordi. Bucherellate la base con i rebbi di una forchetta, disponete all’interno un foglio di carta forno, coprite con le biglie da pasticceria (vanno bene anche legumi secchi) e cuocete a 180° per 15 minuti. Rimuovete biglie e carta quindi proseguite la cottura alla stessa temperatura per altri 10 minuti o fino a doratura. Lasciate raffreddare completamente. Nel frattempo preparate la ganache al cioccolato fondente. Tritate il cioccolato con un coltello seghettato e trasferitelo in una ciotola. Versateci sopra i 200 g di panna fresca portati precedentemente a ebollizione e fate riposare 2 minuti, coprendo con un piatto. Mescolate con una frusta fino a ottenere una ganache vellutata e lucida. Fate intiepidire e unite in più riprese la panna montata utilizzando una spatola e compiendo movimenti dal basso verso l’alto. Quando sarà completamente amalgamata versatela all’interno del guscio di pasta sucrée e livellate bene. Spolverizzate la superficie della crostata con sale in fiocchi a piacere e la frutta secca che avrete tritato con il Food Processor Kenwood Cooking Chef, utilizzando la lama universale (per triturare grossolanamente qualsiasi ingrediente da morbido a duro) e procedendo a impulsi, in modo da ottenere una granella non troppo fine. Lasciate la torta in frigorifero a rassodare per almeno 4-5 ore, quindi servite. [Informazione Pubblicitaria]
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Brookies
I brookies sono un dolce al cioccolato formato da uno strato di brownies e una copertura di cookies. La ricetta è facile e super golosa, da provare per una merenda o un compleanno. Leggi tutto
Sigari tiramisù
I sigari tiramisù sono dei dolcetti irresistibili, si preparano con una cialda al caffè farcita con una crema golosa al mascarpone. Provate la ricetta di questi pasticcini per concludere una cena speciale o per una merenda con una bella tazza... Leggi tutto
Pastel de nata
Il pastel de nata o pastel de Belém è un goloso pasticcino tipico del Portogallo a base di pasta sfoglia e crema. Provate la ricetta per farli a casa, i pasteis de nata sono irresistibili! Leggi tutto
Churros
I churros sono i famosi dolcetti fritti tipici della Spagna. Dorati e ricoperti di zucchero e cannella, la ricetta li vuole serviti insieme all'immancabile salsa al cioccolato in cui intingerli. Leggi tutto
Crema di nocciole e cioccolato
La crema di nocciole e cioccolato è una ricetta facile, veloce e super golosa. Per merenda, a colazione o come farcitura di una torta speciale, è sempre buonissima! Leggi tutto
Brigadeiro al pistacchio
I brigadeiro al pistacchio sono golosi tartufi al pistacchio. Simili a cioccolatini, si preparano con latte condensato e crema al pistacchio. Provate questa ricetta che rivisita un classico della cucina brasiliana. Leggi tutto