Croque monsieur
- Preparazione 20 min
- ricetta media
Il croque monsieur è un ricco toast di origine francese composto da due fette di pane in cassetta e farcito con prosciutto cotto, besciamella e formaggio. Ripassato a gratinare in forno si trasforma in una vera delizia, calda e filante. Come merenda eccezionale o vero e proprio pasto, perfetto per il brunch, il croque monsieur è facile da fare a casa ed è una bomba!
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 10 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 8 fette di pane tipo pancarrè
- 120 g di prosciutto cotto
- 120 g di Gruyère grattugiato a scaglie Per la besciamella
- 150 ml di latte caldo
Come preparare: Croque monsieur
Per relizzare i vostri croque monsieur iniziate dalla preparazione della besciamella: sciogliete il burro in un pentolino, toglietelo dal fuoco e aggiungete la farina, mescolate con una frusta per creare un composto liscio e senza grumi. Aggiungete il latte caldo versandolo a filo e mescolando con la frusta e ponete a cuocere a fiamma dolce, mescolando di continuo per evitare che si creino grumi. Cuocete fino a quando la besciamella si sarà addensata. Aggiungete un pizzico di sale e la noce moscata quindi spegnete il fuoco e lasciatela intiepidire in modo che si ispessisca naturalmente.
Disponete 4 fette di pane in cassetta su un tagliere. Spalmate ogni fetta con un cucchiaio di besciamella quindi distribuite il Gruyère grattugiato.
Adagiatevi sopra una fetta di prosciutto cotto ripiegata in modo che non fuoriesca eccessivamente dai bordi. Ricoprite con le altre fette di pane sporcate con della besciamella per farle aderire tra loro.
Spalmate dunque la restante besciamella sulla superficie e distribuite su ciascun panino il Gruyère tenuto da parte. Ponete in forno ventilato preriscaldato a 200°C, o corrispondente opzione grill, per 4-5 minuti o comunque fino a quando i croque monsieur saranno ben dorati.
Servite subito i croque monsieur ben caldi e filanti.
Hamburger con gorgonzola
L'hamburger con gorgonzola è una ricetta golosa, facile e veloce da preparare. Un soffice bun, una deliziosa coleslaw e un burger di manzo con cuore cremoso! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Pizza napoletana
La pizza napoletana fatta in casa dà tutta un'altra soddisfazione! Ecco come prepararla con la ricetta di Ciro Salvo, con tutti i segreti e i passaggi per una pizza casalinga buona, leggera e digeribile. Leggi tutto
Pinsa
La pinsa fatta in casa vi sorprenderà. Se avete dimestichezza con i lievitati e vi piace mettere le mani in pasta, la ricetta della pinsa è da provare per una serata con gli amici o una cena in famiglia. Leggi tutto
Brioche col tuppo con il Bimby
Le brioche col tuppo con il Bimby sono un lievitato dolce delizioso da provare per una colazione con i fiocchi. Le famose brioche siciliane si possono preparare facilmente con il Bimby, ecco la ricetta! Leggi tutto
Pane azzimo
Il pane azzimo è un pane senza lievito cotto in padella. Facile e veloce da preparare, è una ricetta pratica da tenere sottomano quando siete a corto di pane in casa o per un aperitivo improvvisato. Leggi tutto