Crocchette di riso

Queste crocchette di riso sono un antipasto sfizioso perfetto per utilizzare del risotto ​avanzato e trasformalo in polpette di riso golose e irresistibili. Potete scegliere di farcire le crocchette con del formaggio che le arricchirà con un cuore morbido e filante, oppure tenerle al naturale, sono comunque deliziose.

Condividi

INGREDIENTI

È difficile stabilire delle dosi per questa ricetta, dipende dalla quantità di risotto che avete a disposizione. Orientativamente, con una dose di risotto allo zafferano pari a circa 400 grammi vi serviranno 1 uovo, un tuorlo, 3 cucchiai di parmigiano e un paio di mozzarelle. Tuttavia le crocchette di riso sono la tipica ricetta i cui ingredienti vengono dosati 'a occhio', potremmo dire. Se l'impasto è troppo denso aggiungete 1 uovo, se è troppo morbido un po' più di parmigiano o del pangrattato.

In questa ricetta i crocchè di riso hanno un cuore morbido, abbiamo aggiunto della mozzarella al centro di ogni polpetta di riso, sono comunque ottime anche senza ripieno e, in ogni caso, utilizzate il formaggio che preferite o che avete a disposizione, scamorza, caciocavallo, guviera o mozzarella.

Le polpette di riso sono fritte, perciò le proponiamo come antipasto sfizioso, facili da preparare e a spreco zero, ve le consigliamo per riutilizzare del risotto avanzato, oppure ricordatevi di abbondare la prossima volta che cucinerete il risotto allo zafferano. Con quanto ne avanza potrete scegliere di preparare anche il tortino di risotto giallo gratinato alla mozzarella.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Arancini di riso, Supplì di riso al forno, Polpette di formaggio al forno

1

Per cominciare dovrete avere a dipsosizione del risotto allo zafferano avanzato. in una ciotola aggiungete un uovo e un tuorlo e 3 cucchiaio di parmigiano.

2

Salate, pepate e lavorate l'impasto con le mani, deve essere morbido ma compatto per riuscire a formare delle polpettine. Disponete al centro di ogni polpetta qualche dadino di mozzarella o del formaggio che avete scelto.

3

Se non desiderate aggiungere formaggio passate subito le polpette nel pangrattato. Friggete le crocchette di riso in olio bollente. Scolatele e lasciate che perdano l'olio in eccesso su un piatto rivestito di carta assorbente per fritti. Servite le polpette di riso ancora calde e con un goloso ripieno filante.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CROCCHETTE DI RISO"

Muffin di zucchine

I muffin di zucchine sono gustosi stuzzichini da preparare con la verdura estiva per le occasioni speciali. Facili e veloci da realizzare, sono l’idea vincente per un aperitivo con gli amici o un buffet in piedi. Leggi tutto

Rolls di cetriolo

I rolls di cetriolo sono una ricetta facile che si prepara in pochissimo tempo. Appetitosi e leggeri, sono perfetti per servire ai propri ospiti un aperitivo o un antipasto sfizioso. Leggi tutto

Crepes di zucchine

Le crepes di zucchine sono morbide e facili da preparare, sono una ricetta alternativa alle solite crespelle, si preparano con zucchine crude frullate nell'impasto e le potete farcire come più vi piace! Leggi tutto

Salmorejo

Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico! Leggi tutto