Crema di pomodori e peperoni con semi croccanti
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 35 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 800 g di pomodori perini
- 1 peperone giallo
- 1 scalogno
- 1 patata grossa
- 1 mazzetto di basilico
- 2 cucchiai di tahin
- 3 cucchiai di yogurt
- 30 g di semi misti
- olio extravergine di oliva
- 1 pizzico di peperoncino
- piccante in polvere
- sale
Scottate i pomodori in acqua in ebollizione per qualche secondo, scolateli e pelateli, eliminate i semi interni e tritate grossolanamente la polpa. Pelate il peperone, eliminate il picciolo, i semi e i filamenti interni e riducete la polpa a tocchetti. Pelate la patata, lavatela e tagliatela a dadini. Sbucciate lo scalogno e tagliatelo a fettine. Riunite tutte le verdure preparate in una casseruola, aggiungete 4 cucchiai di olio e lasciatele stufare dolcemente per 4-5 minuti. Versate un litro di acqua bollente e una presa di sale e proseguite la cottura per 30 minuti. Lasciate intiepidire o raffreddare del tutto la minestra, regolate di sale, unite una manciata di foglie di basilico, il tahin e lo yogurt e frullate fino a ottenere una crema omogenea. Cospargete la minestra con i semi, un pizzico di peperoncino piccante, un giro di olio extravergine e servite. Se vi piace, potete servire la crema accompagnata da crostini di pane integrale tostati in forno.
Crema di zucchine e crostini alla paprika
La crema di zucchine e crostini alla paprika è un primo piatto dal sapore delicato reso brioso dalla presenza dei crostini speziati. Leggi tutto
Crema di verza con le acciughe
Gennaio, verza. Il mese migliore per la cassoeula, dicono i ben informati, quando la verza e soda saporita e croccante. Si conserva per giorni in frigorifero ed è buona anche cruda: qui la vediamo in una versione cremosa, con il sapore... Leggi tutto
Crema di fagioli e cozze
Tagliare grossolanamente a pezzi il sedano, la carota e la cipolla (tenere da parte un pezzetto di cipolla per completare il piatto alla fine), riunire il tutto in una pentola con 4-5 bicchieri di acqua e versare i fagioli. Cuocere per circa 50... Leggi tutto
Zuppa di legumi
Quella della zuppa di legumi è una ricetta di casa, un primo piatto rustico e facile da preparare che porta in tavola tutto il gusto e i benefici dei legumi. Leggi tutto
Pasta al forno
La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto