Crema di pomodori e peperoni con semi croccanti

Condividi

INGREDIENTI

Scottate i pomodori in acqua in ebollizione per qualche secondo, scolateli e pelateli, eliminate i semi interni e tritate grossolanamente la polpa. Pelate il peperone, eliminate il picciolo, i semi e i filamenti interni e riducete la polpa a tocchetti. Pelate la patata, lavatela e tagliatela a dadini. Sbucciate lo scalogno e tagliatelo a fettine. Riunite tutte le verdure preparate in una casseruola, aggiungete 4 cucchiai di olio e lasciatele stufare dolcemente per 4-5 minuti. Versate un litro di acqua bollente e una presa di sale e proseguite la cottura per 30 minuti. Lasciate intiepidire o raffreddare del tutto la minestra, regolate di sale, unite una manciata di foglie di basilico, il tahin e lo yogurt e frullate fino a ottenere una crema omogenea. Cospargete la minestra con i semi, un pizzico di peperoncino piccante, un giro di olio extravergine e servite. Se vi piace, potete servire la crema accompagnata da crostini di pane integrale tostati in forno.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CREMA DI POMODORI E PEPERONI CON SEMI CROCCANTI"

Crema di verza con le acciughe

Gennaio, verza. Il mese migliore per la cassoeula, dicono i ben informati, quando la verza e soda saporita e croccante. Si conserva per giorni in frigorifero ed è buona anche cruda: qui la vediamo in una versione cremosa, con il sapore... Leggi tutto

Crema di fagioli e cozze

Tagliare grossolanamente a pezzi il sedano, la carota e la cipolla (tenere da parte un pezzetto di cipolla per completare il piatto alla fine), riunire il tutto in una pentola con 4-5 bicchieri di acqua e versare i fagioli. Cuocere per circa 50... Leggi tutto

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Anolini in brodo

Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto