Cracker al formaggio
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Questi cracker sfiziosi sono una vera esplosione di gusto e sono ideali per l'aperitivo o per una pausa da concedersi in ogni momento della giornata. Si preparano con pochi ingredienti e per un risultato dorato e saporito è immancabile un ultimo tocco di formaggio grattugiato in superficie.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 18 min
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 300 g di farina 00
- 145 ml di acqua
- 50 g di formaggio grattugiato
- 60 g di olio extravergine d oliva
- 5 g di sale fino
- 1 tuorlo inoltre:
- 10 g di formaggio grattugiato per la superficie
Come preparare: Cracker al formaggio
Per preparare i cracker al formaggio mescolate in una ciotola la farina con il formaggio grattugiato e il sale. Aggiungete anche l’olio extravergine di oliva e l’acqua.
Lavorate il composto fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
A questo punto stendete l’impasto con un mattarello o con una macchina per la pasta e con la rotella tagliapasta realizzate i cracker della grandezza desiderata, noi li abbiamo fatti 7x10 cm.
Bucherellate la superficie con i rebbi di una forchetta, spennellate leggermente con un tuorlo mescolato a un cucchiaio d’acqua (servirà a non far scurire troppo i cracker) e spolverate la superficie con il formaggio grattugiato restante.
Infornate a 180 °C per 18 minuti circa, finché risulteranno dorati.
Potete servire i cracker al formaggio con hummus di piselli o carote. Per conservarli chiudeteli, una volta raffreddati, in un contenitore ermetico. Buon appetito!
Pizza rustica
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto
Lampredotto
Il lampredotto è un popolare street food della città di Firenze. Mettetevi alla prova con la ricetta, il lampredotto fatto in casa vi darà grande soddisfazione! Leggi tutto
Angelica salata di Pasqua
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola. Leggi tutto
Shokupan
Lo shokupan è il famosissimo pane al latte giapponese: soffice e davvero versatile, ideale sia per ricette dolci sia salate. Provatelo, sarà la vostra nuova ossessione! Leggi tutto
Pandorini salati
Un antipasto sfizioso che porta allegria sulla tavola delle feste: la ricetta dei pandorini salati è una rivisitazione di uno dei più classici dolci di Natale. Con salame e provolone, sono soffici panini lievitati piccoli nel formato ma grandi nel... Leggi tutto
Panini per hamburger
Ecco una ricetta facile e con sole 3 ore di lievitazione per preparare dei panini per hamburger sofficissimi. Perfetti per un hamburger fatto in casa a regola d'arte! Leggi tutto
Japanese egg sandwich
Uno spuntino famosissimo in Giappone, realizzato con gli ingredienti più amati da molti: pane, uova e maionese. La ricetta del Japanese egg sandwich è sorprendente, un piacere per gli occhi e per il palato! Leggi tutto