Cous cous al miele, pistacchi e frutti di bosco
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Questo cous cous al miele, pistacchi e frutti di bosco è un dolce al cucchiaio raffinato, inconsueto e leggero. Un dessert semplicissimo da realizzare che si prepara in soli 10 minuti e propone un delizioso e profumato equilibrio di sapori e consistenze.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo di riposo 20 min
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
INTRODUZIONE
Il cous cous al miele, pistacchi e frutti di bosco è un dolce al cucchiaio delicato e leggero. Una ricetta golosa e inconsueta che dimostra come anche un dessert, quando è semplice, può essere un piacere senza attentare alla linea. Una variante possibile di questo piatto potrebbe essere servita come un timballino. Per realizzarlo sarà quindi necessario compattare il cous cous dolce in uno stampo rivestito con carta da forno bagnata e strizzata e lasciarlo riposare in frigo per 3-4 ore; basterà infine sformarlo su un piatto e decorlo con frutta e menta fresca. Per altre ricette dolci con i frutti di bosco consultate le tante a disposizione; se invece volete cucinare il cous cous in versione salata, sbizzarritevi con le numerose e gustose alternative!
PROCEDIMENTO
Spremete il succo delle arance e del limone e filtratelo. Scaldate il miele su fiamma bassissima, unite il succo, mescolate e versatelo sul cuscus disposto in una ciotola. Coprite con pellicola per alimenti e lasciate gonfiare il cuscus per 20 minuti. Scottate i pistacchi in acqua in ebollizione per un minuto, scolateli ed eliminate la pellicina che li riveste sfregandoli fra loro chiusi in un canovaccio. Tritateli nel mixer non troppo finemente, tenendone qualcuno da parte. Sciacquate e asciugate delicatamente i frutti di bosco con carta da cucina, sgranate il cuscus con una forchetta, mescolatelo con la frutta, i pistacchi e una decina di foglie di menta tritate. Decorate con i pistacchi interi messi da parte e qualche fogliolina di menta.
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto