Coni di piadina con formaggio e mortadella
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Questi coni di piadina con formaggio e mortadella sono belli da presentare, magari per un aperitivo sorprendente, e buonissimi da gustare. Formaggio grattugiato, ricotta, pistacchi e mortadella racchiusi in un cono croccante.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 10 min
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 4 piadine piccole
- olio extravergine di oliva
- 250 g di ricotta vaccina
- 80 g di formaggio grattugiato
- 1 fetta spessa 1.5 cm di mortadella
- 70 g di granella di pistacchi
Come preparare: Coni di piadina con formaggio e mortadella
Per preparare i coni di piadina con formaggio e mortadella tagliate le piadine (o tortillas) a metà, spennellatele con olio e chiudete ogni metà ottenendo 8 piccoli coni, fissando le piadine con l'aiuto degli stuzzicadenti.
Ripetete il passaggio precedente sino a esaurimento delle piadine. Disponete tutti i coni su una teglia con un foglio di carta forno e infornate a 180 °C per pochi minuti.
Le piadine dovranno essere dorate, una volta raggiunto il risultato desiderato sfornate e lasciate raffreddare tutti i coni. Procedete tagliando la fetta di mortadella a cubetti.
Mescolate la ricotta con il formaggio grattugiato fino a ottenere un composto sodo e omogeneo, simile a una mousse. Realizzate delle palline e cospargetele delicatamente con la granella di pistacchi.
Riprendete i coni di piadina ormai raffreddati e iniziate a farcirli con i cubetti di mortadella e adagiate due palline di mousse in ogni cono.
Mettete ancora qualche cubetto di mortadella e se volete terminate con delle cialde croccanti che potete preparare con il formaggio grattugiato rimanente. Ecco pronti i vostri coni di piadina con formaggio e mortadella!
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Champignon croccanti
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Galette di carta di riso con fichi e gorgonzola
Una deliziosa torta salata che unisce la cucina francese e asiatica. La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è un antipasto facilissimo da preparare, colorato e irresistibile. Leggi tutto
Cestini di tortillas con gorgonzola
Una rivisitazione sfiziosa e originale del piatto simbolo della cucina messicana. Questi sfiziosi cestini di tortillas con gorgonzola sono veloci da preparare e perfetti per sorprendere gli ospiti a cena! Leggi tutto