Confettura di more e cioccolato fondente
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
La confettura di more e cioccolato fondente è una vera e propria golosità. Gustatela spalmata sul pane fresco a colazione o a merenda. Sarete subito conquistati dalla sua consistenza cremosa: provare per credere.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 40 min
INGREDIENTI
- 1 kg di more
- 250 g di zucchero
- il succo di mezzo limone
- 150 g di cioccolato fondente
La confettura di more e cioccolato fondente è una di quelle ricette che conferma quanto sia collaudato l'abbinamento tra frutti di bosco e cacao in cucina, proprio come per la torta al cioccolato e more o la millefoglie al cioccolato e more, altre due golosità da provare con protagonista questa accoppiata.
La confettura fatta in casa che vi proponiamo in questa facile ricetta ha la caratteristica di essere particolarmente cremosa: le more frullate, infatti, con l'aggiunta del cioccolato tritato, creano un mix dalla consistenza morbida e setosa, perfetto per essere gustato sul pane a colazione o a merenda.
In questa versione arricchita della confettura di more, i piccoli frutti non sono stati privati dei semi: questo non cambia il risultato finale, i semini non si sentono e non si vedono. Se volete comunque toglierli, potete utilizzare l'apposito strumento: si chiama passa more, lo si acquista facilmente anche online, ed è utile proprio per le prepazioni di confetture, in quanto separa la polpa dai semi.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Confettura di mirtilli; Confettura di fichi; Confettura di prugne
Come preparare: Confettura di more e cioccolato fondente
Preparare la confettura di more e cioccolato fondente è semplice. Come prima cosa lavate e asciugate con cura le more, maneggiandole il meno possibile al fine di non schiacciarle. Essendo questa confettura fatta in casa, non serve togliere i semini dei frutti. Mettete le more in una casseruola larga dai bordi alti, ponetela sul fuoco e lasciate cuocere per qualche minuto. Versate lo zucchero e il succo di limone, mescolate e aspettate che le more si sfaldino.
Frullate con un mixer, al fine di ottenere una purea piuttosto omogenea. Aggiungete sempre sul fuoco il cioccolato fondente tritato, mescolate, portate a bollore e poi lasciate cuocere per 20 minuti.
La confettura di more fatta in casa, quindi senza l'aggiunta di addensanti, ha una consistenza piuttosto fluida: in questo caso, invece, diventa cremosa grazie al cioccolato. Invasatela in barattoli precedentemente sterilizzati: chiudeteli e lasciateli a testa in giù per circa 15 minuti al fine di creare il sottovuoto. Il prodotto sarà così garantito per circa due anni.
Pomodorini confit in friggitrice ad aria alla francese
I pomodorini confit si possono preparare anche in friggitrice ad aria. Se avete poco tempo e cercate una ricetta pratica e sfiziosa, sono da provare per condire degli spaghetti o come antipasto su delle bruschette, sono dolci e deliziosi. Leggi tutto
Cheesecake fredda al caramello salato
Scoprite una cheesecake diversa dal solito: base croccante con noci pecan e uno speciale caramello salato ai datteri. Questa cheesecake fredda al caramello salato è un dolce assolutamente da provare! Leggi tutto
Rustici leccesi
Uno tra gli street food più caratteristici del Salento: golosissimi e perfetti per ogni occasione, dalla colazione salata alla cena! Leggi tutto
Ventagli di pasta fillo
I ventagli di pasta fillo sono golosi dolcetti facili da preparare. Si preparano con quattro ingredienti e sono super croccanti, una ricetta che vi metterà subito di buonumore! Leggi tutto
Bouillabaisse
La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto
Pasta fagioli e cozze
La pasta fagioli e cozze è un vero comfort food, una ricetta della tradizione partenopea da servire per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Un primo di pesce facile e cremoso. Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto