Chips di pomodoro

Condividi

INGREDIENTI

1

Lavate i pomodori e asciugateli perfettamente. Con un coltello seghettato tagliateli a fette di circa 5 millimetri di spessore e allineateli su due o tre tappetini da forno in silicone senza sovrapporli. Spolverizzateli con poco sale, poco zucchero e un pizzico di basilico secco.

2

Disponeteli in forno già caldo a 110 °C (se ventilato)  o a 120 °C (se statico). Cuoceteli per un’ora, poi abbassate la temperatura di 10 gradi e proseguite la cottura per altre  2-4 ore, finché saranno ben disidratati. Il tempo di cottura può variare molto in base al grado di umidità e alla quantità di acqua contenuta nei pomodori. 

3

Finché sono caldi i pomodori restano morbidi, ma si seccano raffreddandosi. Per verificare il grado di disidratazione toglietene uno dal forno e fatelo raffreddare per un minuto.  Se risulta asciutto e croccante allora è pronto, altrimenti proseguite la cottura e controllate di tanto in tanto.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CHIPS DI POMODORO"

Trance di tonno

Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata. Leggi tutto

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Bougatsa

La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto