Cheesecake basca alla zucca
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Quella della cheesecake basca alla zucca è una ricetta molto golosa. Sarà per la sua consistenza cremosa e vellutata o per il gusto leggermente speziato, è una variante della classica cheesecake basca che si veste d'autunno e potete servire al termine di una cena speciale o come dolce di compleanno.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 40 min
- Luogo di riposo IN FRIGORIFERO
- Tempo di riposo 11h e 30 min
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 360 g di polpa di zucca violina cotta al forno e frullata
- 435 g di formaggio fresco (tipo philadelphia, non light)
- 100 g di zucchero semolato fine
- 3 uova
- 195 g di panna fresca
- 1 pizzico di noce moscata
- 1 pizzico di zenzero in polvere
- 1/4 di cucchiaino di cannella in povere
Come preparare: Cheesecake basca alla zucca
Per preparare la cheesecake basca alla zucca, per prima cosa mettete la polpa di zucca cotta e frullata in una padella antiaderente e fatela asciugare a fuoco medio-basso per 7–10 minuti, mescolando spesso: dovrà addensarsi e perdere gran parte della sua acqua. La consistenza giusta è quella di una crema compatta che si stacca leggermente dal fondo della padella. Quando la purea sarà pronta, pesatela: dovrà risultare 230 g. Lasciatela raffreddare completamente prima di utilizzarla. Lavorate il formaggio cremoso con una frusta a filo, o nella planetaria, fino a renderlo morbido e lucido.
Aggiungete lo zucchero e le spezie, mescolando delicatamente fino a ottenere una massa liscia e omogenea. Unite la purea di zucca in due volte, amalgamandola bene al composto.
Aggiungete poi le uova, una alla volta, mescolando il minimo necessario per incorporarle senza inglobare aria. Versate infine la panna e mescolate brevemente, finché il tutto sarà uniforme e vellutato.
A questo punto passate la crema attraverso un colino a maglia fine: eliminerete eventuali fibre della zucca e bolle d’aria, ottenendo una texture perfetta. Preriscaldate il forno statico a 230 °C e posizionate la griglia nella parte alta del forno: in questo modo la superficie riceverà più calore e si brunirà in modo uniforme. Rivestite uno stampo rettangolare da 25x11x6 cm con carta forno, lasciando che sporga di circa 1,5-2 cm oltre il bordo. Versate la crema fino a ¾ dell’altezza e battete leggermente lo stampo sul piano di lavoro per eliminare eventuali bolle d’aria.
Cuocete in forno statico a 230 °C per circa 27-28 minuti. Durante la cottura, la superficie dovrà gonfiarsi e scurirsi, fino a diventare di un marrone caramellato lucido. Il centro dovrà muoversi delicatamente scuotendo lo stampo: è il segnale che la cheesecake è pronta. Spegnete il forno e lasciate la cheesecake all’interno per 5 minuti con lo sportello socchiuso. Poi estraetela e lasciatela raffreddare a temperatura ambiente per circa 1 ora. Trasferitela in frigorifero, scoperta, e lasciatela riposare almeno 10 ore. Prima di servirla, toglietela dal frigorifero e lasciatela a temperatura ambiente per 20-30 minuti. Ecco pronta la cheesecake basca alla zucca.
Dolcetti di Halloween
I dolcetti di Halloween nascondono un ripieno delizioso di zucca e formaggio spalmabile. Sono un dolcetto irresistibile e bellissimo da regalare o condividere a una festa di Halloween tra grandi e bambini. Leggi tutto
Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Torta di zucca e amaretti
Per realizzare la torta di zucca e amaretti inziate a tagliare la polpa di zucca a cubetti e mettetela su una teglia foderata con carta forno. Cuocetela nel forno già caldo a 180° per 20-25 minuti, sfornatela e trasferitela in una ciotola.... Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Cappellacci di zucca
I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto
Minestrone con zucca
Il minestrone con zucca è una minestra sana e gustosa che si prepara con tanti ingredienti di stagione. Zucca, cavolfiore e patate la rendono una ricetta perfetta per le serate più fredde, quando avete voglia di un piatto buono e nutriente. Leggi tutto