Cheesecake allo yogurt greco con composta di mirtilli al basilico
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 1h e 40 min
- Luogo di riposo IN FRIGORIFERO
- Tempo di riposo 4h
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 250 g di biscotti tipo digestive
- 125 g di burro fuso a temperatura ambiente PER LA CREMA ALLO YOGURT GRECO:
- 600 g di ricotta fresca
- 200 g yogurt greco
- 180 g di zucchero semolato
- 30 g di succo di limone
- ½ bacca di vaniglia
- 2 uova grandi PER LA COMPOSTA DI MIRTILLI AL BASILICO:
- 375 g di mirtilli
- 4-5 cucchiai di zucchero a velo setacciato
- il succo di 1 limone
- 3-4 foglie di basilico
- 1/2 stecca di vaniglia
PROCEDIMENTO
Per la base: posizionate i biscotti all’interno del boccale del mixer e frullateli fino a ottenere una polvere fine. Trasferiteli in una ciotola, mescolateli con il burro fuso e utilizzate questo composto per rivestire la base di uno stampo antiaderente a cerniera da 22 cm di diametro. Livellate con il dorso di un cucchiaio e ponete in frigorifero per l’intera durata della ricetta. Per la crema: in una ciotola, lavorate a crema con uno sbattitore elettrico la ricotta insieme allo zucchero, allo yogurt greco e ai semi di vaniglia. Unite le uova, uno alla volta, seguite dal succo di limone filtrato. Versate all’interno dello stampo, direttamente sulla base di biscotti. Livellate e battete più volte la tortiera sul piano di lavoro in modo da far fuoriuscire le bolle d’aria che potrebbero essersi formate. Cuocete nel forno già caldo a 140° per circa 1 ora e 30 minuti o fino a quando i bordi si saranno rappresi e il centro resterà appena tremolante. Sfornate e fate raffreddare. Per la composta di mirtilli: in una casseruola, mettete i mirtilli insieme allo zucchero a velo setacciato, al succo di limone filtrato, alla stecca di vaniglia incisa longitudinalmente e alle due foglie di basilico. Fate cuocere a fiamma moderata mescolando il tutto con un cucchiaio di legno e schiacciando 3/4 dei mirtilli con una forchetta. Lasciate sul fuoco fino a quando otterrete una salsa abbastanza densa e sciropposa, quindi eliminate la vaniglia e le foglie di basilico. Fate raffreddare completamente. Sformate la cheesecake, completatela con la composta di mirtilli al basilico distribuendola sulla superficie e ponete in frigorifero per almeno 4 ore prima di servire.
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto