Cheesecake allo yogurt greco con composta di mirtilli al basilico

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Per la base: posizionate i biscotti all’interno del boccale del mixer e frullateli fino a ottenere una polvere fine. Trasferiteli in una ciotola, mescolateli con il burro fuso e utilizzate questo composto per rivestire la base di uno stampo antiaderente a cerniera da 22 cm di diametro. Livellate con il dorso di un cucchiaio e ponete in frigorifero per l’intera durata della ricetta. Per la crema: in una ciotola, lavorate a crema con uno sbattitore elettrico la ricotta insieme allo zucchero, allo yogurt greco e ai semi di vaniglia. Unite le uova, uno alla volta, seguite dal succo di limone filtrato. Versate all’interno dello stampo, direttamente sulla base di biscotti. Livellate e battete più volte la tortiera sul piano di lavoro in modo da far fuoriuscire le bolle d’aria che potrebbero essersi formate. Cuocete nel forno già caldo a 140° per circa 1 ora e 30 minuti o fino a quando i bordi si saranno rappresi e il centro resterà appena tremolante. Sfornate e fate raffreddare. Per la composta di mirtilli: in una casseruola, mettete i mirtilli insieme allo zucchero a velo setacciato, al succo di limone filtrato, alla stecca di vaniglia incisa longitudinalmente e alle due foglie di basilico. Fate cuocere a fiamma moderata mescolando il tutto con un cucchiaio di legno e schiacciando 3/4 dei mirtilli con una forchetta. Lasciate sul fuoco fino a quando otterrete una salsa abbastanza densa e sciropposa, quindi eliminate la vaniglia e le foglie di basilico. Fate raffreddare completamente. Sformate la cheesecake, completatela con la composta di mirtilli al basilico distribuendola sulla superficie e ponete in frigorifero per almeno 4 ore prima di servire.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CHEESECAKE ALLO YOGURT GRECO CON COMPOSTA DI MIRTILLI AL BASILICO"

Sbriciolata fredda al cioccolato

La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto

Pain perdu

Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto

Brookies

I brookies sono un dolce al cioccolato formato da uno strato di brownies e una copertura di cookies. La ricetta è facile e super golosa, da provare per una merenda o un compleanno. Leggi tutto

Sigari tiramisù

I sigari tiramisù sono dei dolcetti irresistibili, si preparano con una cialda al caffè farcita con una crema golosa al mascarpone. Provate la ricetta di questi pasticcini per concludere una cena speciale o per una merenda con una bella tazza... Leggi tutto

Pastel de nata

Il pastel de nata o pastel de Belém è un goloso pasticcino tipico del Portogallo a base di pasta sfoglia e crema. Provate la ricetta per farli a casa, i pasteis de nata sono irresistibili! Leggi tutto

Churros

I churros sono i famosi dolcetti fritti tipici della Spagna. Dorati e ricoperti di zucchero e cannella, la ricetta li vuole serviti insieme all'immancabile salsa al cioccolato in cui intingerli. Leggi tutto