Cestini di Grana Padano
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Cestini di Grana Padano, croccanti e saporiti, ripieni di ricotta e arricchiti con miele, fichi secchi, noci e timo, in un equilibrio sorprendente di sapori e consistenze. Un antipasto originale e raffinato, facile da preparare ma d’effetto.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 15 min
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 180 g di Grana Padano grattugiato
- 200 g di ricotta di capra (ben scolata)
- 4-5 fichi secchi
- noci
Come preparare: Cestini di Grana Padano
Iniziate la preparazione dei cestini di Grana Padano partendo dagli stessi: in una padella antiaderente ben calda (o su carta forno in forno a 180 °C), distribuite circa due cucchiai di Grana Padano grattugiato su un quadratino di foglio di carta forno, formando un disco sottile. Lasciate fondere il formaggio e fatelo dorare a fiamma dolce per 3-4 minuti, finché il bordo inizierà a caramellare leggermente. Appena il disco è pronto, sollevatelo delicatamente con una spatola e adagiatelo sopra una tazzina capovolta (o uno stampo da muffin) per dargli la forma di cestino. Lasciate raffreddare. Ripetete il procedimento per gli altri cinque cestini.
Per realizzare la mousse, con un colino, setacciate la ricotta di capra in una ciotola, aggiungete un pizzico di sale e di pepe e lavoratela con una spatola. Deve diventare liscia e cremosa.
Tagliate i fichi secchi a pezzetti e spezzettate grossolanamente le noci. Con l'aiuto di una sac à poche con bocchetta a stella da 15 mm, farcite i cestini con la mousse. Completateli con i fichi, le noci, un filo di miele e qualche fogliolina di timo fresco. Servite i cestini di Grana Padano subito!
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Champignon croccanti
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Galette di carta di riso con fichi e gorgonzola
Una deliziosa torta salata che unisce la cucina francese e asiatica. La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è un antipasto facilissimo da preparare, colorato e irresistibile. Leggi tutto
Cestini di tortillas con gorgonzola
Una rivisitazione sfiziosa e originale del piatto simbolo della cucina messicana. Questi sfiziosi cestini di tortillas con gorgonzola sono veloci da preparare e perfetti per sorprendere gli ospiti a cena! Leggi tutto