Cellentani gratinati al formaggio e acciughe
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
I cellentani gratinati al formaggio e acciughe sono un primo piatto di mare pronto in 30 minuti. Il formato di pasta a spirale accoglie il ricco condimento a base di filetti di acciughe. Il tocco finale è dato da cubetti di provolone. La ricetta è di facile preparazione. Lasciate che si formi una golosa gratinatura.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 30 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 400 g di cellentani
- 150 g di provolone
- 190 g di acciughe del Cantabrico
- 300 ml di besciamella
INTRODUZIONE
Questa è una ricetta appetitosa e con una bella presentazione. I cellentani gratinati al formaggio e acciughe: un primo piatto di pasta veloce, semplice e molto gustoso. Le acciughe sono un ingrediente prezioso: contengono molti Omega-3, acidi grassi che fanno bene alla salute. Sono perfette per condire questa gustosa pasta: la dolcezza della besciamella e del provolone in cubetti si unisce alla sapidità del pesce azzurro, per un risultato eccellente. Potete usare delle normali acciughe, oppure, per rendere questo primo piatto straordinario provate le acciughe del Mar Cantabrico, la parte dell'oceano Atlantico che bagna la costa nord della Spagna e la costa nord-ovest della Francia.
Per preparare la besciamella seguite la nostra ricetta base. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Linguine alle acciughe e pinoli, Pasta veloce con acciughe e mozzarella, Rigatoni con pane, burro, acciughe
Come preparare: Cellentani gratinati al formaggio e acciughe
Per realizzare i Cellentani gratinati al formaggio e acciughe iniziate lessando i cellentani in acqua bollente salata. A parte, scaldate la besciamella in una piccola casseruola. Scolate la pasta, conditela con la besciamella eventualmente diluendo con poca acqua di cottura in modo da ottenere un composto cremoso. Aggiungete le acciughe, il provolone tagliato a cubetti e mescolate. Aggiustate di sale e pepe.
Trasferite in una pirofila imburrata e cospargete la pasta con qualche fiocchetto di burro e del pangrattato a piacere. Gratinate in forno a 180° per 15 minuti e poi per ulteriori 4-5 minuti sotto al grill. Sfornate e servite subito i Cellentani gratinati al formaggio e acciughe.
Pasta fagioli e cozze
La pasta fagioli e cozze è un vero comfort food, una ricetta della tradizione partenopea da servire per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Un primo di pesce facile e cremoso. Leggi tutto
Tortelli di vitello, salsa all’aglio dolce, arancia e nasturzio
Una ricetta firmata Erika Gotta, in cui il sapore della pasta fresca ripiena di carne si sposa alla perfezione con l'emulsione all'aglio, reso dolce da un procedimento semplice e ingegnoso. Scopritelo! Leggi tutto
Conchiglie aglio, olio, peperoncino, frutti rossi e ruta
Una pasta aglio e olio come non l'avete mai vista! La particolarità? L'aggiunta di frutti rossi, olio al finocchietto e ruta. Un piatto che vi sorprenderà, firmato dalla chef Erika Gotta. Leggi tutto
Riso in cagnone
Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto
Risotto alla provola e melanzane
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia. Leggi tutto
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto