Cassata di panettone con scaglie di cioccolato fondente
- Preparazione 30 min
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Luogo di riposo frigorifero
- Tempo di riposo 4h - 10h
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 1 panettone con arance di Sicilia e cedro diamante
- 300 g di ricotta di pecora
- 500 g di ricotta vaccina
- 200 g di zucchero semolato
- 80 g di cioccolato svizzero extra fondente 85%
- zucchero a velo
- ciliegine candite
- arancia e cedro canditi
La cassata di panettone è una versione originale e antispreco di un grande classico della tradizione siciliana. Un'idea golosa ma anche furba per riutilizzare il panettone che di solito abbonda durante le feste natalizie. Il pan di Spagna viene sostituito dal lievitato tipico del Natale farcito con una ricca crema di ricotta, canditi e scaglie di cioccolato fondente.
Procuratevi uno stampo di alluminio di 24-26 cm di diametro, è importante che abbia i bordi alti, e seguite passo passo i passaggi della ricetta, rispettando con attenzione il tempo di riposo.
COME PREPARARE: LA CASSATA DI PANETTONE CON SCAGLIE DI CIOCCOLATO FONDENTE
Raccogliete in una ciotola entrambi i tipi di ricotta ben sgocciolati e lavorateli con lo zucchero semolato. Aggiungetevi il cioccolato ridotto in scaglie (conservatelo in frigorifero qualche ora prima di tagliarlo) e i cubetti di arancia candita. Fate riposare in frigorifero la crema ottenuta per 2 ore.
Tagliate il panettone in fette regolari spesse 2 cm. Rivestite uno stampo in alluminio da 24-26 cm di diametro con un foglio di pellicola mantenendo i bordi abbondanti. Posizionate le fette, una accanto all’altra, avendo cura di non lasciare buchi e di rivestire completamente la base e i bordi.
Riempite il guscio di panettone creato con la farcitura di ricotta, livellate il tutto con una spatola e chiudete la base della cassata con le restanti fette di panettone. Sigillate con pellicola e riponete in frigorifero a riposare almeno 2 ore (ancora meglio tutta la notte).
Aprite la pellicola e ribaltate delicatamente la cassata sformandola su un piatto da portata di dimensioni adeguate. Cospargete la superficie del dolce con zucchero a velo. Decorate con la frutta candita tagliata a striscette.
Cannoli siciliani
Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto
Crema al caffè all'acqua
La crema al caffè all’acqua è un veloce dessert per finire una cena tra amici o per una golosa pausa pomeridiana. Una ricetta senza latte che vi conquisterà! Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Dubai chocolate bar
La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto
Torta alle prugne
La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto
Mousse al cioccolato senza uova
Volete un dolce al cucchiaio goloso e morbido, da creare in pochi minuti? La mousse al cioccolato senza uova è assolutamente da provare! Occorrono solo panna e cioccolato fondente. Leggi tutto
Ventagli di pasta fillo
I ventagli di pasta fillo sono golosi dolcetti facili da preparare. Si preparano con quattro ingredienti e sono super croccanti, una ricetta che vi metterà subito di buonumore! Leggi tutto