Capesante alla salvia

Condividi

INGREDIENTI

Ponete sul fuoco una padella antiaderente, mettetevi le capesante e lasciate che si aprano oppure apritele direttamente con la lama di un coltello tenendo la parte piatta rivolta verso l’alto. Con delicatezza eliminate la parte nocciola sfrangiata.

In una padella lasciate fondere il burro, insaporitevi le foglie di salvia, aggiungete le capesante, cuocete per 10 minuti a fuoco medio, salate e pepate. Ritirate, trasferite le capesante sul piatto da portata e servitele a tavola.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CAPESANTE ALLA SALVIA"

Crepes di zucchine

Le crepes di zucchine sono morbide e facili da preparare, sono una ricetta alternativa alle solite crespelle, si preparano con zucchine crude frullate nell'impasto e le potete farcire come più vi piace! Leggi tutto

Salmorejo

Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico! Leggi tutto

Chips di fiori di zucca

Le chips di fiori di zucca sono un'idea facile e veloce per un aperitivo estivo dalla nota croccante e stuzzicante. Si preparano con pochissimi ingredienti, si cuociono in forno ed ecco pronte delle chips diverse dalle solite patatine! Leggi tutto

Fiori di zucca in padella

I fiori di zucca in padella sono un antipasto sfizioso. In questa ricetta i fiori di zucca si farciscono con mozzarella filante e filetti di acciughe, il risultato è croccante all'esterno e morbido all'interno, un ottimo modo per servire i fiori di... Leggi tutto