Burger alla pizzaiola con carne vegetale

Abbiamo preparato i burger alla pizzaiola con carne vegetale, per vedere quali differenze ci sono con gli hamburger, in un momento in cui si parla molto di alternative al consumo di carne. 

Condividi

INGREDIENTI

La preparazione di questa ricetta di Burger alla pizzaiola fa parte di una nostra indagine su come sia la carne a base vegetale o non-carne, in un periodo in cui il dibattito sull'eliminazione della carne dalle nostre diete e/o di un suo consumo più consapevole è molto acceso.Nel corso degli ultimi anni, diverse aziende si sono cimentate nella produzione di alternative, tra cui Beyond Meat, il brand che abbiamo utilizzato per la nostra prova: celebre per essere stato uno dei primi e che ora si trova anche nella grande distribuzione.Sulla scia del Vuna, ovvero il tonno a base vegetale, abbiamo realizzato una ricetta che si fa normalmente con la carne, ovvero i burger alla pizzaiola. Un test semplice, per un piatto che ha bisogno di pochi ingredienti. Per sapere com'è, vi invitiamo a leggere l'approfondimento Abbiamo cucinato e assaggiato la carne vegetale. E' andata bene (spoiler).E con questo piatto, facilissimo da riprodurre, anche voi potrete fare le vostre considerazioni.  DA PROVARE ANCHE: Polpette di carne vegetale Beyond Meat
1

Per preparare i burger di carne vegetale in una padella scaldate un cucchiaio di olio extravergine d'oliva e fate rosolare i burger da entrambi i lati. 

2

Una volta ben rosolati, unite la passata di pomodoro e fate cuocere per 10 minuti fino a quando non si è ristretta. Completate con sale e pepe. I vostri burger vegetali sono pronti per essere gustati. 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "BURGER ALLA PIZZAIOLA CON CARNE VEGETALE "

Schnitzel

La schnitzel austriaca è il secondo di carne che si prepara con fesa di vitello battuta fino a diventare sottilissima. Una ricetta facile tipica austriaca per chi ha voglia di croccantezza e gusto in pochi passaggi. Leggi tutto

Spigola al forno con patate

La ricetta della spigola al forno con patate è perfetta come salvacena: in una sola preparazione avrete un secondo di pesce e un contorno deliziosi. Un ottimo modo per gustare un piatto di pesce facile da preparare a casa. Leggi tutto

Cozze alla tarantina

Le cozze alla tarantina sono una ricetta tipica pugliese, si cuociono in un sugo di pomodoro profumato con aglio, peperoncino e prezzemolo. Sono un piatto conviviale da condividere al centro del tavolo e da gustare con del buon pane fresco. Leggi tutto

Polipetti in purgatorio

I polipetti in purgatorio sono una ricetta tradizionale del Molise, più precisamente della città di Termoli. Sono polipetti al sugo gustosi e ottimi come secondo di pesce da cuocere in pentola. Preparate la scarpetta! Leggi tutto