Budino di riso al latte con le prugne
- Preparazione 5 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 5 min
- Tempo cottura 30 min
- Porzioni 2
INGREDIENTI
- 60 g di riso originario
- 500 ml di latte Nutrimune 4
- ½ baccello di vaniglia
- 2 prugne rosse
PROCEDIMENTO
Versate il latte in un pentolino antiaderente o dal fondo spesso. Tagliate la vaniglia a metà per il lungo e, con la punta di un coltello, grattate i semini all’interno facendoli ricadere nel latte. Mettete il latte sul fuoco e, quando è al limite del bollore versatevi il riso a pioggia. Cuocete il riso per circa 30 minuti mescolando spesso, soprattutto verso la fine della cottura.
Lavate le prugne, privatele del nocciolo e tagliatele a cubetti. Distribuitene metà sul fondo di due coppette e versateci sopra il riso; guarnite con le prugne rimaste. Fate raffreddare i budini in frigorifero. Serviteli freddi o a temperatura ambiente.
Età consigliata: da 24 mesi Le quantità sono indicative e possono variare a giudizio del Pediatra a seconda dell'età e dell’appetito del tuo bambino.
NOTA
Se non avete a disposizione la frutta fresca, versate il riso caldo in 2 stampini leggermente imburrati, premetelo bene per dargli la forma e sformatelo subito su 2 piattini. Quando saranno freddi, guarnite i budini con una confezione di Spremi e Gusta Plasmon alla frutta di vostra scelta.
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto