Brodetto di pesce misto
- Preparazione 30 min
- ricetta media
Il brodetto di pesce misto è una gustosa zuppa che trae ispirazione dalla ricca tradizione di ricette marinare della nostra penisola. Un piatto che richiede pesce freschissimo, cura e tempo nei procedimenti ma regala sapori eccellenti.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 3h e 30 min
- Tempo ammollo 2h
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 1 branzino da circa 800 g
- 150 g di triglie di scoglio
- 150 g di nasello
- 250 g di ghiozzi piccini
- 250 g di mazzancolle
- 1 kg di molluschi misti (vongole, fasolari e cozze)
- 1 carota
- 1 cipolla
- 1 costa di sedano
- mezzo bicchiere di Spumante Brut o Extra Dry
- olio extravergine di oliva
- sale
- un pizzico di peperoncino o pepe nero
- un cucchiaio di aceto (facoltativo)
- pane casereccio per servire
Come preparare: Brodetto di pesce misto
Per preparare il brodetto di pesce misto iniziate dalla pulizia del pesce. Sciacquate molto bene le cozze, spazzolandole per eliminare incrostazioni e impurità e tenetele da parte. Immergete vongole e fasolari in acqua fredda salata e fate spurgare per almeno un paio d'ore. Sfilettate il branzino e riducetelo a filetti. Tagliate teste e code di triglie e merluzzetti, eliminate le pinne dorsali e tagliateli in tranci. Eviscerate i ghiozzetti e tagliate le teste. Eliminate teste e carapaci delle mazzancolle (senza però gettarli perché serviranno in seguito) e quindi togliete con un coltellino l'intestino. Sciacquate il tutto sotto acqua corrente e tamponate con carta da cucina per asciugare. Tenete da parte.
Immergete teste e code di triglie e nasello e i resti del branzino in acqua fredda, in una pentola piuttosto capace, e portate a bollore a fuoco vivace. Coprite e fate sobbollire per 60-90 minuti quindi unite una carota, una cipolla e una costa di sedano e proseguite la cottura per un'altra ora. Quando la seconda ora sta per terminare fate scaldare dell'olio in una larga casseruola e fatevi tostare teste e carapaci delle mazzancolle. Potete aggiungere, se gradite, un peperoncino secco sbriciolato.
Quando i carapaci avranno assunto un bel colore aranciato, rilasciato anche nel condimento, sfumate con mezzo bicchiere di Moscato d'Asti Brut o Extra Dry, e lasciate restringere. Filtrate ora il fumetto di pesce (giunto al termine della seconda ora di cottura) con un colino a maglie fitte e unitelo alla casseruola nella quantità di almeno un paio di litri. Riportate sul fuoco e fate sobbollire per 30 - 40 minuti a fuoco medio.
Estraete teste e carapaci, mettetele in un colino schiacciatele con un mestolo, pressando bene, in modo da estrarne tutto il liquido residuo e utilizzare così la parte più concentrata. Tenete al caldo. Scolate vongole e fasolari, sciacquateli bene e metteteli, così come le cozze, in tre tegami separati.
Fate aprire tutti molluschi in padella senza alcun condimento ed estraeteli immediatamente appena si aprono. Togliete le cozze dalle valve lasciandone solo 4 o 5 intere.
Riportate il fumetto a bollore e unite nell'ordine: ghiozzi, merluzzatto, triglie, branzino, crostacei e molluschi facendo passare non più di un minuto fra un'aggiunta e l'altra. Aggiustate il sale e, se necessario, allungate con poco altro fumetto, unite un cucchiaio di aceto bianco (se lo gradite).
Suddividete il brodetto nei singoli piatti, completate con un filo d'olio crudo e, se non avete aggiunto il peperoncino in precedenza, con una macinata di pepe. Servite il brodetto di pesce misto ben caldo accompagnato da cubotti di pane casereccio tostati.
Pomodori ripieni di riso
Per prima cosa, per preparare questi gustosi pomodori ripieni di riso, lavate e asciugate i pomodori. Con un cotellino affilato tagliateli a circa due terzi della loro altezza in modo da ricavare delle calottine che userete. Tenetele da parte.... Leggi tutto
Peperoni ripieni di tonno
Gustosi e facili da preparare, i peperoni ripieni di tonno sono un secondo estivo delizioso! Potete gustarli tiepidi o a temperatura ambiente, si cuociono in forno e la farcia con tonno, capperi, olive e pomodorini è una sorpresa a ogni morso. Leggi tutto
Bouillabaisse
La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto
Pomodori tonnati
I pomodori tonnati sono una ricetta facile e appetitosa da servire come piatto freddo, come antipasto o come piatto unico leggero. Sono senza cottura e anche low cost! Leggi tutto
Bowl di farro, tonno e avocado
La bowl di farro, tonno e avocado può essere un pranzo colorato e pronto in poco tempo o una cena fresca e completa. In qualsiasi momento scegliate di prepararla, è una ricetta deliziosa che vi conquisterà con la sua salsina al burro di arachidi e... Leggi tutto
Paella di pesce
La paella di pesce è una delle ricette spagnole più celebri. La ricetta per prepararla a casa non è complessa ma richiede un po' di tempo da dedicare alla cottura del riso e alla pulizia del pesce. Il risultato, però, è impareggiabile. Leggi tutto
Salmorejo
Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico! Leggi tutto