Bocconcini di pollo con gorgonzola
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
I bocconcini di pollo con gorgonzola sono un'idea sfiziosa per un secondo di carne diverso dal solito. Simili a degli involtini e con un cuore cremoso che dona una marcia in più, ancora più buoni perché si cuociono in poco tempo in padella. Provateli per la cena in famiglia, non li abbandonerete più.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 20 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 8 fette di petto di pollo
- 200 g di Gorgonzola Dop dolce
- 8 foglioline di indivia riccia
- 100 g di farina
- 1 spicchio di aglio
- 20 g di burro
Come preparare: Bocconcini di pollo con gorgonzola
Per preparare i bocconcini di pollo con gorgonzola, per prima cosa stendete le fette di pollo su un tagliere e battetele delicatamente con l’aiuto di un batticarne per renderle più sottili e regolari. Posizionate sopra ogni fettina una foglia di indivia, lasciando tutto intorno 1 cm di bordo libero.
Aggiungete al centro di ogni fettina un cucchiaio di Gorgonzola Dop dolce. Arrotolate poi ciascuna fetta di pollo su sé stessa, creando dei bocconcini, e fermateli con uno stecchino.
Passate i bocconcini nella farina in modo da ricoprirli uniformemente, eliminate quella in eccesso. Scaldate una generosa noce di burro in una padella antiaderente con uno spicchio d’aglio in camicia e qualche fogliolina di salvia. Adagiatevi i bocconcini e fateli rosolare su tutti i lati a fiamma viva. Quando saranno ben dorati, sfumate con il vino bianco.
Fateli cuocere per circa 20 minuti con il coperchio, a fiamma moderata, girandoli di tanto in tanto. Se il fondo dovesse risultare troppo umido, negli ultimi minuti di cottura rimuovete il coperchio e fatelo asciugare, dovrà diventare una cremina. Terminata la cottura, aggiustate di sale e pepe e impiattate i bocconcini di pollo con gorgonzola con le noci tritate grossolanamente.
Trippa alla milanese (o busecca)
La trippa alla milanese o busecca alla milanese è un secondo piatto di carne a base di frattaglie di bovino e fagioli borlotti. Si tratta di una ricetta della tradizione lombarda da gustare in famiglia con del buon pane rustico. Leggi tutto
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Tonkatsu
Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto
Pollo arrosto
Il pollo arrosto è un classico della cucina italiana, un secondo piatto facile da preparare ma di grande effetto, ed è solitamente gradito da grandi e bambini. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Baccalà alla ghiotta
Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto