Biscotti senza glutine
- Preparazione 15 min
- ricetta media
Questi biscotti senza glutine sono leggeri e friabili, perché realizzati con la farina di riso e senza burro e uova. Perfetti per la colazione, sono adatti oltre che ai celiaci anche a chi segue uno stile alimentare vegano.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 12 min
- Luogo di riposo FRIGORIFERO
- Tempo di riposo 30 min
- Porzioni 10 - 12
INGREDIENTI
- 145 g di farina di riso
- 115 g di amido di mais o fecola di patate
- 20 g di farina di mais bramata
- 75 g di zucchero di canna integrale
- scorza di 1/2 limone
- 1/2 cucchiaino lievito per dolci
- un pizzico di sale
- 100 g di olio di mais
- 80 g di acqua fredda
- zucchero a velo
INTRODUZIONE
I biscotti senza glutine realizzati con questa ricetta sono molto leggeri, senza burro e senza uova. Preparerete dei frollini sfiziosi, croccanti all’esterno e friabili all’interno, perfetti da “inzuppare” nel caffè o nel tè. Utilizzando lo zucchero di canna integrale i biscotti non risulteranno eccessivamente dolci, potrete servirli, a colazione o merenda, con una deliziosa confettura fatta in casa, di castagne per esempio oppure la marmellata di arance.
In sostituzione alle farine tradizionali, l'impasto di questi biscotto è con la farina di riso. utilizzata da anni nella cucina orientale. Essendo priva di glutine, la farina di riso è un ottimo sostituito per i celiaci. La si trova oggi in commercio anche in versione integrale. I biscotti senza glutine sono inoltre adatti a chi segue un’alimentazione priva di glutine, lattosio, grassi saturi e uova.
Un consiglio: se siete alle prime armi nella realizzazione dell'impasto per i biscotti senza uova e burro considerate che tende a sbriciolarsi più facilmente di quello tradizionale, quindi vi suggeriamo di realizzare dare forma ai biscotti sulla carta da forno, per non rischiare di romperli spostandoli. Se volete realizzare altre ricette dolci senza glutine, provate i deliziosi Pancake senza glutine oppure la Torta al cioccolato senza glutine.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Torta senza glutine alla frutta, Torta di carote senza glutine
Come preparare: Biscotti senza glutine
Prima di preparare l'impstato dei vostri biscotti senza glutine, preriscaldate il forno a 180°C e rivestite una leccarda con carta forno. In una ciotola o in planetaria, unite le farine, l’amido, lo zucchero, la scorza di limone grattugiata, il lievito e un pizzico di sale. Mescolate e versate l’olio di semi.
Amalgamate con le mani o in planetaria con la frusta a K fino ad ottenere un composto granuloso e asciutto. Aggiungete l’acqua fredda un cucchiaio alla volta, amalgamate e versate altra acqua. La quantità di acqua indicata sarà sufficiente per ottenere una frolla compatta che tenderà a sbriciolarsi leggermente.
Formate una palla, ricoprite con della pellicola e lasciate riposare in frigorifero per 30 minuti circa. Trascorso il tempo necessario, impastate per qualche secondo la frolla e stendetene uno strato di 4-5 mm tra due fogli di carta forno.
Ricavate i biscotti con lo stampo prescelto ed aiutatevi con una spatola tagliapasta per posizionare i biscotti sulla leccarda. Impastate gli scarti e ripetete il procedimento in modo da utilizzare tutta la frolla. Infornate a 180°C per 12 minuti.
Una volta pronti, lasciate raffreddare i biscotti senza glutine su una gratella, cospargete con zucchero a velo e servite.
Ciambellone senza glutine
Un ottimo modo per iniziare la giornata: il ciambellone senza glutine è una torta soffice e facile da preparare. Buonissimo a colazione, per merenda o come pausa dolce in qualunque momento della giornata. Leggi tutto
Crostata al limone
La crostata al limone è un dolce classico, senza tempo, che può essere servito sia come dessert sia gustato per colazione o merenda. Ecco la nostra ricetta con pasta frolla e lemon curd. Leggi tutto
Bao
I bao sono dei panini cotti al vapore tipici dello street food cinese. Sono perfetti per le cene in compagnia, ognuno può farcirli come preferisce e gustarli direttamente con le mani! Leggi tutto
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Tonkatsu
Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto
Pinsa
La pinsa fatta in casa vi sorprenderà. Se avete dimestichezza con i lievitati e vi piace mettere le mani in pasta, la ricetta della pinsa è da provare per una serata con gli amici o una cena in famiglia. Leggi tutto
Baccalà alle acciughe
Un secondo piatto di pesce originale, tipico della cucina veneta. Facile da preparare, cremoso e saporitissimo. Vi sorprenderà! Leggi tutto