Biscotti all'amaranto
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
I biscotti all'amaranto sono ideali per la prima colazione. Si preparano in soli 10 minuti e dopo il tempo di riposo e la cottura di quarto d'ora sono pronti per esser gustati, magari con una tazza di tè caldo, farciti con la confettura che più si preferisce o inzuppati nel latte.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 10 min
- Tempo di riposo 2h
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 1 uovo
- 60 g di zucchero di canna
- un pizzico di sale
La ricetta dei biscotti all'amaranto è facile e veloce, un'idea sana e leggera per la prima colazione. L'impasto con cui sono preparati prevede un mix di farina di farro e di amaranto, che rende questi biscotti all'amaranto perfetti per essere tuffati nel latte o da gustare come accompagnamento a un buon tè caldo. Croccanti, dalla consistenza di un frollino rustico, provateli accompagnati con la confettura che più vi piace o con della crema al cioccolato, saranno ancora più golosi!
Come preparare: Biscotti all'amaranto
Scaldate bene un pentolino, adagiatevi qualche cucchiaio di amaranto, coprite con un coperchio. Lasciate scoppiare l'amaranto, muovendo spesso il pentolino, come fosse pop corn. Versate quindi in una ciotola.
Unite all'amaranto appena scoppiato, la farina di farro e quella di amaranto. Mescolate bene e aggiungete lo zucchero e un pizzico di sale.
Incorporate un uovo e il burro freddo tagliato a pezzetti. Lavorate quindi il tutto fino ad ottenere un composto leggermente sabbioso.
Impastate bene e conferitegli la forma di una palla, quindi avvolgete il tutto nella pellicola per alimenti e lasciate riposare in frigorifero per circa 2 ore.
Rilavorate velocemente l'impasto affinchè si ammorbidisca e diventi facilmente lavorabile. Ponetelo quindi tra due fogli di carta forno e stendetelo con un mattarello. Lo spessore dovrà essere di circa 5-6 mm
Intagliate quindi i biscotti e disponeteli man mano su una teglia foderata con carta forno.
Fate cuocere in forno ben caldo a 180°C per circa 10 minuti. I tempi di cottura possono variare in base alle dimensioni dei biscotti e al tipo di forno. E' consigliabile controllare il grado di cottura. I biscotti andranno sfornati non appena inizieranno a dorare leggermente sui bordi. Sfornateli e lasciate raffreddare prima di gustare. Si conservano per diversi giorni in una scatola ermetica.
Biscotti alla cannella
I biscotti alla cannella sono deliziosi dolcetti facili da preparare e perfetti in ogni momento della giornata. A colazione con un buon caffè o per merenda, magari da gustare in compagnia. Leggi tutto
Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Pan dei morti
I pan dei morti sono dolcetti della tradizione milanese, preparati per Ognissanti e i defunti. Sono buonissimi e facili da fare. Leggi tutto
Torta di pane zero sprechi
Non esiste una ricetta originale della torta di pane, esiste la ricetta di ogni famiglia. Questo dolce nasce principalmente per utilizzare il pane vecchio... Leggi tutto
Plumcake allo yogurt
Come preparare un plumcake allo yogurt perfetto per la colazione, soffice, profumato e perfetto per essere inzuppato. Leggi tutto