Biscotti all'amaranto

I biscotti all'amaranto ​sono ideali per la prima colazione. Si preparano in soli 10 minuti e dopo il tempo di riposo e la cottura di quarto d'ora sono pronti per esser gustati, magari con una tazza di tè caldo, farciti con la confettura che più si preferisce o inzuppati nel latte.

Condividi

INGREDIENTI

La ricetta dei biscotti all'amaranto è facile e veloce, un'idea sana e leggera per la prima colazione. L'impasto con cui sono preparati prevede un mix di farina di farro e di amaranto, che rende questi biscotti all'amaranto perfetti per essere tuffati nel latte o da gustare come accompagnamento a un buon tè caldo. Croccanti, dalla consistenza di un frollino rustico, provateli accompagnati con la confettura che più vi piace o con della crema al cioccolato, saranno ancora più golosi!

1

Scaldate bene un pentolino, adagiatevi qualche cucchiaio di amaranto, coprite con un coperchio. Lasciate scoppiare l'amaranto, muovendo spesso il pentolino, come fosse pop corn. Versate quindi in una ciotola.

2

Unite all'amaranto appena scoppiato, la farina di farro e quella di amaranto. Mescolate bene e aggiungete lo zucchero e un pizzico di sale.

3

Incorporate un uovo e il burro freddo tagliato a pezzetti. Lavorate quindi il tutto fino ad ottenere un composto leggermente sabbioso.

4

Impastate bene e conferitegli la forma di una palla, quindi avvolgete il tutto nella pellicola per alimenti e lasciate riposare in frigorifero per circa 2 ore.

5

Rilavorate velocemente l'impasto affinchè si ammorbidisca e diventi facilmente lavorabile. Ponetelo quindi tra due fogli di carta forno e stendetelo con un mattarello. Lo spessore dovrà essere di circa 5-6 mm

6

Intagliate quindi i biscotti e disponeteli man mano su una teglia foderata con carta forno.

7

Fate cuocere in forno ben caldo a 180°C per circa 10 minuti. I tempi di cottura possono variare in base alle dimensioni dei biscotti e al tipo di forno. E' consigliabile controllare il grado di cottura. I biscotti andranno sfornati non appena inizieranno a dorare leggermente sui bordi. Sfornateli e lasciate raffreddare prima di gustare. Si conservano per diversi giorni in una scatola ermetica.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "BISCOTTI ALL'AMARANTO"

Cannoli siciliani

Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto

Tarte tropezienne

La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto

Dubai chocolate bar

La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto

Torta alle prugne

La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto