Bignè senza glutine con crema cacio e pepe
- Preparazione 50 min
- ricetta media
Farciti, sfiziosi e saporiti, questi bignè senza glutine con crema al cacio e pepe sono davvero irresistibili. Un capolavoro della pasticceria salata, un'idea vincente per apparecchiare un buffet per le feste ricco di stuzzichini e finger food e adatto anche a chi è intollerante al glutine.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 50 min
- Tempo cottura 50 min
INGREDIENTI
- 250 g di latte
- 100 g di burro
- 150 g di Mix It! Universale di Schär
- 260 g di uova (circa 5 uova)
- 5 g di zucchero
- 5 g di sale Per la crema
- 250 g di latte
- 160 g di acqua
- 90 g di burro
- 75 g di uova (1 uovo interno + 1 tuorlo)
- 50 g di Mix It! Universale di Schär
- 75 g di pecorino grattugiato
- 75 g di Grana Padano grattugiato
- 3 g di sale
- 1 g di pepe
Come preparare: Bignè senza glutine con crema cacio e pepe
Avviate la preparazione dei bignè senza glutine con crema cacio e pepe partendo proprio dai bignè: in un pentolino scaldate 225 g di latte con il sale, lo zucchero e il burro. Unite il Mix It! Universale e cuocete mescolando con una frusta finché il composto si staccherà dalle pareti della pentola.
Trasferite il composto nella ciotola della planetaria e lavorandolo con la foglia a media velocità unite le uova, uno alla volta, avendo cura di non aggiungerne un altro se il precedente non risulta ben assorbito. Unite ora il latte rimasto, a filo, continuando a lavorare il composto con la foglia.
Trasferite il composto in una sac à poche e modellate i bignè su una teglia rivestita con carta da forno. Scaldate il forno a 230°, quando sarà caldo, infornate i bignè e abbassate la temperatura a 160°. Cuocete i bignè in modalità ventilata per 30 minuti, avendo cura di aprire leggermente lo sportello del forno negli ultimi 10 minuti di cottura. Sfornate i bignè e fateli raffreddare.
Intanto mescolate le uova con il Mix It! Universale. Scaldate il latte con il burro, l’acqua e il sale. Unite il mix a base di uova ed emulsionate con un frullatore a immersione. Riportate sul fuoco e cuocete mescolando fino a quando la crema comincerà a velare il cucchiaio. Allontanate dal fuoco, unite i formaggi e il pepe ed emulsionate ancora. Trasferite la crema in un vassoio (così raffredderà più rapidamente), copritela con la pellicola a contatto e fate raffreddare.
Al momento di farcire i bignè, trasferite la crema in un sac à poche con bocchetta liscia. Farcite i bignè solo prima di servirli per evitare che la pasta choux si ammorbidisca troppo. Se volete, decorateli in cima con un po’ di formaggio grattugiato e una macinata di pepe. Per il servizio, trasferite i bignè senza glutine con crema al cacio e pepe su un piatto da portata.
Maritozzi salati
I maritozzi salati, farciti con una mousse di ricotta, salame e fave, sono la versione salata del classico dolce romano. Ricetta molto golosa per l'aperitivo o il brunch Leggi tutto
Schiacciata di patate con Grana Padano
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete. Leggi tutto
Cestini di Grana Padano
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente. Leggi tutto
Cestini di pasta fillo salati
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli! Leggi tutto
Involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile
Gli involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile sono deliziosi rotolini dal sapore fresco e delicato, facili da fare e perfetti per l'antipasto o un aperitivo. Leggi tutto
Torta tramezzino
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite! Leggi tutto
Pizza rustica
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto