Antipasto di fichi e formaggio
- Preparazione 5 min
- ricetta facile
Ecco uno sfizioso antipasto per condividere con gli amici una ricetta tanto semplice quanto veloce da realizzare. Srati di fettine di fico e tomino si alternano ed accolgono la dolcezza del miele arricchito con semi di sesamo. Quattro ingredienti per un antipasto pratico, estivo e semplicemente delizioso! Prova la ricetta dell'antipasto di fichi e formaggio!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 5 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 8 fichi
- 250 g di formaggio (tipo tomino)
- 4 cucchiai di miele millefiori
- semi di sesamo
INTRODUZIONE
Sono molteplici i tipi di frutta, fresca o secca, che ben si sposano con il sapore del formaggio, più o meno stagionato; tante, quindi, le possibilità di abbinamento quindi tra cui scegliere, da quelle classiche a quelle più insolite. Tra queste c'è n'è una sfiziosa e golosa che propone l'accostamente di un frutto tipicamente estivo, il fico, con un formaggio a pasta molle dal sapore delicato, il tomino; due ingredienti protagonisti di questo antipasto si alternano a strati per proporre una ricetta fresca, che non prevede alcuna cottura ed è quindi l'ideale per essere preparata quando le temperature sono alte. Inoltre l'antipasto di fichi e formaggio è pratico anche per la velocità di preparazione: bastano 5 minuti per tagliare, disporre le fettine di frutta e formaggio e completare il tutto con il miele e il sesamo. In questo caso abbiamo usato un miele millefiori, ma potete sceglierne un altro tipo a seconda dei gusti; ad esempio quello di castagno sarà adatto se amate i sapori più amari. Se amatele ricette con i fichi scoprite le tante a disposizione, dalle dolci a quelle salate. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Melanzane ripiene vegetariane, Muffin al prosciutto e fichi
Come preparare: Antipasto di fichi e formaggio
Lavate i fichi e tagliateli in orizzontale facendo in modo di ottenere tre fette che andranno a comporre due strati. Tagliate il formaggio a fette di 4 millimetri circa, la circonferenza di ogni fetta non dovrà essere molto diversa da quella dei fichi.
Componete ora i vostri fichi alternando una fetta di fico, il formaggio. In una ciotolina raccogliete il miele con i semi di sesamo.
Completate la ricetta con una colata di miele su ogni frutto e servite l'antipasto di fichi e formaggio.
Pan dei morti
I pan dei morti sono dolcetti della tradizione milanese, preparati per Ognissanti e i defunti. Sono buonissimi e facili da fare. Leggi tutto
Galette di carta di riso con fichi e gorgonzola
Una deliziosa torta salata che unisce la cucina francese e asiatica. La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è un antipasto facilissimo da preparare, colorato e irresistibile. Leggi tutto
Gelo di fichi d'India
Il gelo di fichi d'India è un dessert al cucchiaio fresco e cremoso che si prepara con pochi ingredienti. La ricetta viene dalla Sicilia, dove i fichi d'India crescono in abbondanza. Provate questo dolce senza uova, senza lattosio e senza glutine,... Leggi tutto
Cestini di Grana Padano
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente. Leggi tutto
Confettura di fichi con il Bimby
La ricetta della confettura di fichi con il Bimby consente di ottenere un vero e proprio vasetto di dolcezza. Una marmellata da spalmare sul pane per sognare l'estate anche quando sarà passata da un pezzo! Leggi tutto
Confettura di fichi
Una ricetta semplice, perfetta spalmata sul pane a colazione, come farcitura per dolci e crostate ma anche in accompagnamento a formaggi per un aperitivo sfizioso. Leggi tutto
Prosciutto crudo e fichi
Prosciutto crudo e fichi è un antipasto classico e prelibato. Solo due ingredienti per un abbinamento perfetto pronto in 5 minuti. Leggi tutto