Alici marinate al pompelmo con ricotta di bufala e cavolo nero fritto

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Questa ricetta è stata presentata a #serbatoy1

 

PROCEDIMENTO

Lava e asciuga le alici che devono essere di giornata. Ricavane i filetti, eliminando testa coda e visceri. Disponi le alici aperte di piatto e coprile con succo di pompelmo rosa e olio. Passa le bucce al forno abbastanza caldo fino a quando non saranno scure. Pestale fino a ridurle in polvere.
Anche la ricotta di bufala deve essere freschissima: passala al colino, poi lavorala poco con l'olio. All'ultimo aggiungi il pepe pestato al mortaio.
Lava bene le foglie di cavolo nero, poi asciugale con cura, pena l'eplosione di schizzi nella padella del fritto. Elimina la costa passandola con forza tra il pollice e l'indice stretti. Taglia le foglie in orizzontale in listarelle larghe mezzo centimetro. Scalda benel'olio e friggi per mezzo minuto. Asciuga nella carta da cucina.
Nel piattino metti una noce di spuma di ricotta. Adagia su di essa l'alice. Ancora sopra il cavolo nero fritto, che è diventato croccante. Sul fondo metti un cucchiaino dell'emulsione d'olio e pompelmo che nel frattempo hai frullato e un pizzico di carbone di buccia. 
Foto: Sara Querzola

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "ALICI MARINATE AL POMPELMO CON RICOTTA DI BUFALA E CAVOLO NERO FRITTO"

Cestini di Grana Padano

I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente. Leggi tutto

Torta tramezzino

Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite! Leggi tutto

Pizza rustica

La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto