Zeppole: fritte o cotte al forno per la festa del papà
Da Nord a Sud il 19 marzo si festeggia San Giuseppe, giorno che coincide con la Festa del papà. Una giornata che si lega alla tradizione sia popolare che cristiana e che proprio per questo diventa protagonista anche in cucina. In tutta Italia, infatti, questa ricorrenza si celebra sotto il segno del fritto: i dolcetti simbolo della giornata sono le Zeppole di San Giuseppe, specialità che accomuna molte regioni dell’Italia del Sud, come la Campania o la Puglia, e di cui, come molti prodotti tipici del territorio, le ricette variano da regione a regione. Le zeppole sono dei golosi bignè a base di farina, zucchero, uova e burro che vengono guarniti con crema pasticciera, zucchero a velo e amarene sciroppate. Prepararle non è complicato, basta seguire passo, passo le nostre indicazioni: le zeppole che vi presentiamo sono in una doppia versione. Fritte, per onorare al 100% la tradizione e antiche credenze che vogliono San Giuseppe non solo falegname, ma anche friggitore, e al forno, per una versione più leggera delle ciambelline. ZEPPOLE DI SAN GIUSEPPE FRITTE Sono le frittelle dolci nella loro versione classica. In questa ricetta il fattore da tenere maggiormente in considerazione è la temperatura dell’olio. Per delle ciambelle gonfie e ben cotte all’interno, l’olio non deve mai superare i 170°.
Scopri la ricetta delle Zeppole di San Giuseppe Fritte
ZEPPOLE DI SAN GIUSEPPE AL FORNO Sono la versione più leggera delle zeppole tradizionali. Il bignè di pasta choux in cottura cresce e si gonfia: importante è quindi al momento di posizionarle nella teglia di distanziarle opportunamente, così da non farle attaccare l’una con l’altra. La cottura che vi consigliamo è quella in forno caldo a 220° per i primi 10 minuti e poi portare la temperatura a 180° per altri 30-35 minuti.
Condividi
30 ricette di primavera di cui non potete fare a meno
Tante ricette per tutti i momenti della giornata perfette per celebrare la stagione più attesa dell'anno! Leggi tutto
Maggio, frutta di stagione: 30 ricette per chi la ama alla follia
Maggio è un mese speciale per la frutta, le albicocche e le ciliegie sono la più attesa novità, ecco le migliori ricette con la frutta di questo mese. Leggi tutto
10 ricette economiche a meno di 1,50 euro a testa
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento... Leggi tutto
Maggio, verdura di stagione: 30 ricette da perdere la testa!
Asparagi, fave, fiori di zucca, piselli, fagiolini e zucchine sono i protagonisti della tavola di questo mese, sempre più ricca di prodotti dell'orto. Leggi tutto
25 ricette 'senza pensieri' per il ponte del 1° maggio
Antipasti, primi, secondi, contorni e dolci: 25 ricette golose e primaverili da gustare senza pensieri durante il ponte del 1° maggio Leggi tutto
Cosa cucinare la settimana del 28 aprile
10 ricette perfette per la settimana che comincia, tutte facili, veloci e di stagione! Leggi tutto
Le nostre 32 ricette vegane perfette per la primavera
Tanti piatti dall'antipasto al dolce esclusivamente vegetali approfittando della frutta e della verdura colorata e saporita che ci porta questa stagione! Leggi tutto