Amphora Revolution, l'evento dedicato al vino in anfora, è il 7 e 8 giugno a Verona
Un progetto che nasce dalla collaborazione tra Merano WineFestival e Vinitaly, Amphora Revolution è l’evento zero in programma a Verona il 7 e 8 giugno dedicato al vino prodotto in anfora
L’obiettivo dell’evento è duplice: valorizzare una tecnica vinicola dalla storia millenaria e dal potenziale di sostenibilità e aiutare il mondo del vino creando nuove opportunità di mercato. Amphora Revolution sarà una vera e propria kermesse di due giorni, un'occasione rivolta a professionisti del settore e appassionati, dove condividere conoscenze e scoprire il trend del vino in anfora attraverso simposi scientifici, tavole rotonde e masterclass.
Il programma sarà incentrato sulla promozione di questa antica produzione, che nasce in Georgia oltre ottomila anni fa e che oggi sta riscuotendo interesse e apprezzamenti tanto da un punto di vista ambientale quanto commerciale. Il vino in anfora mantiene infatti una particolare naturalità e un’espressione pura del terroir, permette di riscoprire antichi vitigni autoctoni legati a questa specifica produzione e, non meno importante, è un terreno fertile di opportunità commerciali per il B2B e B2C.
Un trend che negli ultimi quindici anni ha ispirato Helmuth Köcher, presidente e fondatore del Merano WineFestival, tanto da proporre un intero evento dedicato in collaborazione con Vinitaly. Il settore è a tutti gli effetti una nicchia, un prodotto ancora poco conosciuto che verrà raccontato ad Amphora Revolution attraverso la partecipazione di un centinaio di aziende di produzione vinicola, provenienti da tutta Italia, dalla Georgia, Francia e Slovenia, insieme ad alcuni produttori di anfore. Un’opportunità, per queste aziende, di farsi conoscere e di far assaggiare il vino prodotto in anfora, che i partecipanti all’evento potranno non solo degustare ma anche acquistare.
Sono oltre 250 i vini da scoprire, selezionati per la loro qualità e unicità, che parteciperanno alla Premiazione WH Amphora Platinum Award in programma nella giornata di venerdì 7 giugno. E ancora convegni scientifici che spazieranno dalla storia del vino in anfora al miglioramento genetico nell’ambito della viticoltura. Due giorni di eventi per raccontare un prodotto antico e per sondare l’interesse che il vino in anfora può avere sul mercato, anche tra i più giovani.
Per appassionati, curiosi e professionisti l’appuntamento con Amphora Revolution è alle Gallerie Mercatali di Veronafiere, il 7 e 8 giugno.
Condividi
25 idee per il pranzo da ricordare: facili, veloci, buone!
Insalate di stagione, primi piatti veloci e tante altre idee per il pranzo pratiche e buonissime, scopri tutte le ricette da preparare a casa o da portare... Leggi tutto
Facciamo i muffin! 25 ricette dolci e salate facili e deliziose
Tante ricette di muffin una più golosa dell'altra! Scegli la tua preferita per la merenda o la colazione, muffin al cioccolato, all'uvetta e persino salati, in... Leggi tutto
Le migliori 35 ricette vegetariane da fare in autunno
Le verdure autunnali sono le protagoniste di queste ricette con zucca, broccoli, cavolfiore e molto altro: ecco tante idee per esaltarle al massimo. Leggi tutto
22 torte veloci per la colazione che si preparano in 20 minuti
Facili, veloci e buonissime: queste torte sono perfette per iniziare la giornata in modo semplice e gustoso. Leggi tutto
10 ricette economiche a meno di 1,50 euro a testa
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento... Leggi tutto
13 ricette con l'uva da provare adesso!
Tante ricette dolci e salate per godersi l'uva di stagione non solo a fine pasto! Primi, secondi, piatti unici sfiziosi e dolci golosi per chi ama questo... Leggi tutto
IKEA festeggia i 40 anni delle sue polpette con un nuovo falafel e dedica un anno al cibo
Dal 1985 a oggi le polpette Ikea sono diventate un’icona globale. Ora la famiglia si allarga con il falafel, simbolo di una cucina sempre più vegetale e... Leggi tutto