Amphora Revolution, l'evento dedicato al vino in anfora, è il 7 e 8 giugno a Verona
Un progetto che nasce dalla collaborazione tra Merano WineFestival e Vinitaly, Amphora Revolution è l’evento zero in programma a Verona il 7 e 8 giugno dedicato al vino prodotto in anfora
L’obiettivo dell’evento è duplice: valorizzare una tecnica vinicola dalla storia millenaria e dal potenziale di sostenibilità e aiutare il mondo del vino creando nuove opportunità di mercato. Amphora Revolution sarà una vera e propria kermesse di due giorni, un'occasione rivolta a professionisti del settore e appassionati, dove condividere conoscenze e scoprire il trend del vino in anfora attraverso simposi scientifici, tavole rotonde e masterclass.
Il programma sarà incentrato sulla promozione di questa antica produzione, che nasce in Georgia oltre ottomila anni fa e che oggi sta riscuotendo interesse e apprezzamenti tanto da un punto di vista ambientale quanto commerciale. Il vino in anfora mantiene infatti una particolare naturalità e un’espressione pura del terroir, permette di riscoprire antichi vitigni autoctoni legati a questa specifica produzione e, non meno importante, è un terreno fertile di opportunità commerciali per il B2B e B2C.
Un trend che negli ultimi quindici anni ha ispirato Helmuth Köcher, presidente e fondatore del Merano WineFestival, tanto da proporre un intero evento dedicato in collaborazione con Vinitaly. Il settore è a tutti gli effetti una nicchia, un prodotto ancora poco conosciuto che verrà raccontato ad Amphora Revolution attraverso la partecipazione di un centinaio di aziende di produzione vinicola, provenienti da tutta Italia, dalla Georgia, Francia e Slovenia, insieme ad alcuni produttori di anfore. Un’opportunità, per queste aziende, di farsi conoscere e di far assaggiare il vino prodotto in anfora, che i partecipanti all’evento potranno non solo degustare ma anche acquistare.
Sono oltre 250 i vini da scoprire, selezionati per la loro qualità e unicità, che parteciperanno alla Premiazione WH Amphora Platinum Award in programma nella giornata di venerdì 7 giugno. E ancora convegni scientifici che spazieranno dalla storia del vino in anfora al miglioramento genetico nell’ambito della viticoltura. Due giorni di eventi per raccontare un prodotto antico e per sondare l’interesse che il vino in anfora può avere sul mercato, anche tra i più giovani.
Per appassionati, curiosi e professionisti l’appuntamento con Amphora Revolution è alle Gallerie Mercatali di Veronafiere, il 7 e 8 giugno.
Condividi
I migliori 35 antipasti per l'estate: ricette facili e creative per ogni occasione
Con il pesce, la carne e vegetariani, sempre valorizzando le verdure di stagione: ecco i nostri suggerimenti per un aperitivo, un pranzo o una cena estivi al... Leggi tutto
Dolci per una cena tra amici: le nostre migliori 30 ricette
Tante ricette di mousse, crostate, sorbetti, tiramisù, semifreddi, torte fredde perfette per queste temperature estive e di sicuro successo! Leggi tutto
Cosa cucinare il weekend dell'11 luglio
7 ricette buonissime e un po' speciali da condividere con chi amiamo in tutte le occasioni del fine settimana! Leggi tutto
23 ricette facili e sfiziose per cucinare i fiori di zucca
Sono gialli, teneri e il loro sapore è delicatissimo. Stiamo parlando dei fiori di zucca, belli da vedere e ottimi per essere utilizzati in tantissime... Leggi tutto
23 ricette di fritti golosi perfetti per l'estate
Il lato goloso delle verdure: zucchine, melanzane, patate e tante altre fritte in tutti i modi per un risultato super appetitoso e croccante! Leggi tutto
16 ricette da gustare fredde per gli amanti delle uova
Tante idee fresche e sfiziose per godersi le uova anche fuori casa o quando le temperature iniziano a salire. Leggi tutto
26 ricette di insalate di pasta da provare subito!
Insalata di pasta o pasta fredda, potete chiamarla in entrambi i modi. Questa preparazione è la regina dell'estate: fresca, colorata, sfiziosa e anche facile e... Leggi tutto