Niente più carne e pesce in menu all’Eleven Madison Park. La scelta rivoluzionaria del 3 stelle Michelin
È un momento di grandi sconvolgimenti nel mondo della cucina e della ristorazione: partono dagli Stati Uniti, ma avranno probabilmente effetti e conseguenze a livello mondiale. Prima il magazine Epicurious che dice addio a tutte le ricette a base di carne, adesso uno fra i più famosi ristoranti al mondo che annuncia una scelta che sembra simile ma è in realtà ancora più drastica e significativa.
Il ristorante è l’Eleven Madison Park di New York e se non l’hai mai sentito nominare o non ci sei mai stato, niente di male: ha 3 stelle Michelin, è carissimo e nonostante questo è praticamente impossibile trovare posto. È un punto di riferimento per l’altissima cucina. Almeno, lo era prima che chiudesse a causa del coronavirus, come tanti altri in tutto il mondo. Quando riaprirà, il prossimo 10 giugno, servirà solo piatti a base vegetale. Attenzione: non è solo questione di “basta con la carne”, perché nel menù dell’Eleven Madison Park non ci saranno più neppure pesce e formaggi.
Su Instagram, lo chef svizzero Daniel Humm, proprietario del ristorante, ha annunciato che “quando riapriremo serviremo un menù completamente plant-based, in cui non utilizzeremo derivati animali: tutti i piatti saranno fatti di vegetali, della terra o del mare, insieme con frutta, legumi, funghi, cereali e molto altro”. Con una piccola eccezione, come Humm ha confermato al New York Times: “Continueremo a mettere a disposizione dei clienti il latte e il miele per accompagnare il caffè e il tè”.
Le ragioni di una scelta che fa discutere
Nonostante questo, l’importanza dell’annuncio resta, come confermano le decine di migliaia di reactions e le migliaia di commenti che lo hanno accompagnato su Instagram: Humm non ha chiarito in maniera esplicita le ragioni che stanno dietro questa scelta, senza dubbio coraggiosa e non facile, ma scrivendo che “nell’ultimo anno il mondo è cambiato e siamo cambiati anche noi” e che “è l’ora di ridefinire il lusso come esperienza rivolta a uno scopo più alto, così che mantenga una connessione con la comunità e con le nostre case, che sono la nostra città e il nostro pianeta”, le ha in qualche modo fatte capire. A 44 anni, lo chef svizzero ha preso questa decisione per motivi ambientali, che sono poi gli stessi che stanno dietro alla scelta di Epicurious: come sul Cucchiaio abbiamo scritto più volte e come sta emergendo da sempre più dati e analisi, produrre cibo dagli animali inquina e inquina tantissimo e la carne rossa è senza dubbio fra i principali “climate offender” dei tempi moderni. Questo è evidentemente il modo in cui l’Eleven Madison Park prova a fare la sua parte.
La questione del nome e la questione del prezzo Sempre al New York Times, Humm ha anticipato che non userà la parola “vegano” per il suo ristorante, principalmente per 2 motivi: perché teme (a ragione) che l’espressione possa essere accolta negativamente dai clienti e perché “vogliamo sorprendere le persone, non dare lezioni di vita”. Questioni semantiche a parte, un’altra cosa che non cambierà è il prezzo: l’Eleven Madison Park è fra i ristoranti più esclusivi al mondo e anche fra i più costosi, come ricordammo a inizio anno scrivendo del suo servizio a domicilio da oltre 100 dollari a persona. E costosissimo rimarrà: il prezzo del menù degustazione resta confermato a poco meno di 300 euro a persona, nonostante che il costo delle materie prime sia probabilmente destinato a calare. Il motivo è che “preparare piatti degni del nostro nome partendo da ingredienti vegetali è un procedimento più complesso, lungo e impegnativo di prima”.
Di Emanuele Capone
Condividi
15 idee di biscotti da preparare per Halloween
Se avete in programma una festa o una serata a tema Halloween, non possono mancare i biscotti: golosi, facili, farciti di crema al cioccolato o alle mele. Di... Leggi tutto
10 ricette economiche a meno di 1,50 euro a testa
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento... Leggi tutto
26 idee di dolci fatti in casa strepitosi!
Dolci al cucchiaio, torte, biscotti, crostate: tante idee per un dolce fatto in casa che vi regalerà gioia e soddisfazione! Leggi tutto
13 deliziose ricette con il cavolo cappuccio
Una raccolta di idee per gustare il cavolo cappuccio, sia bianco sia rosso, in tanti modi diversi: che sia in umido, in insalata, nelle torte salate, è sempre... Leggi tutto
16 ricette eccellenti per godersi l'autunno dalla colazione alla cena
In questa gallery abbiamo raccolto tante ricette autunnali dolci e salate, dall'antipasto al dessert, da preparare se avete voglia di un autunno eccellente. Leggi tutto
20 torte salate da fare adesso
Quanto ci piacciono le torte salate? Facili, veloci e da farcire con praticamente qualunque cosa: qui trovate tante idee da preparare con salumi, formaggi e... Leggi tutto
Cosa cucinare la settimana del 27 ottobre
10 ricette per tutte le occasioni della settimana, pratiche e di stagione, per semplificarvi la vita almeno in cucina! Leggi tutto