Bimby cambia volto, ed è già un’icona di design
Il nuovo Bimby TM7 non è solo uno strumento di cucina, ma un nuovo oggetto di design. Riprogettato secondo criteri di eleganza e funzionalità, il robot da cucina della celebre azienda tedesca ora diventa anche centrotavola
Negli ultimi decenni, Bimby è diventato ben più di un semplice robot da cucina: è un oggetto iconico, simbolo di evoluzione domestica e compagno affidabile di milioni di appassionati ai fornelli.
Prodotto dall’azienda tedesca Vorwerk, il robot è entrato nelle case delle persone conquistando un posto speciale in cucina, come un assistente personale che speri non ti lasci mai. E in effetti, Bimby ha soddisfatto negli anni il desiderio di durabilità, tanto che, nelle case degli italiani, capita ancora di vedere il modello del 1996.
A renderlo riconoscibile nel tempo non sono solo le sue funzionalità all’avanguardia, ma anche il suo design, sempre coerente con le tendenze estetiche del momento. Dall’arancio vivace degli esordi, passando per il giallo e il classico grigio-bianco dei modelli più popolari e longevi, oggi Bimby TM7 si presenta in un’elegante veste nera, segno tangibile di un salto generazionale.
Vorwerk, infatti, ha condotto un’indagine direttamente sugli utenti per capire quale potesse essere il nuovo volto del Bimby: il 50% degli utenti ha risposto con il colore nero.
Ma questo non è solo un cambiamento stilistico. Bimby TM7 ha l’ambizione di non restare nascosto in cucina, ma di essere portato a tavola, esibito come un bell’oggetto di design. Il boccale in acciaio inossidabile, ora con un rivestimento plissettato e isolante, non solo migliora le prestazioni termiche ma diventa un oggetto da centrotavola, degno di essere mostrato. “La forma del boccale ricorda un trofeo: un simbolo di successo, gioia e orgoglio”, spiega Jan Delfs, Head of Global Design di Vorwerk.
Il suo schermo multi-touch da 10 pollici, completamente digitale, segna l’abbandono definitivo della tradizionale manopola, in favore di un’interfaccia immersiva e personalizzabile. “Abbiamo trasferito l’usabilità degli smartphone al nuovo Bimby, creando un’esperienza di cucina totalmente intuitiva”, afferma Jan Delfs. Con oltre 10.000 ricette disponibili attraverso Cookidoo, la piattaforma connessa che aggiorna costantemente l’ecosistema Bimby, l’elettrodomestico si adatta ai gusti e ai bisogni dell’utente.
Una delle innovazioni più interessanti è la funzione di Cottura Aperta: ora è possibile cucinare senza coperchio fino a 100 °C in piena sicurezza, anche seguendo le ricette guidate. A ciò si aggiunge la possibilità di scegliere tra la modalità manuale – per chi desidera avere il controllo completo – o quella integrata, che guida l’utente passo dopo passo. Un vero punto d’incontro tra chi è alle prime armi e chi vuole sperimentare con creatività.
Ma è nel dettaglio che il TM7 esprime tutto il suo potenziale. La base, piatta ed ergonomica, offre una maneggevolezza inedita, integrandosi con eleganza in qualsiasi cucina.
Il cestello di cottura è stato riprogettato per garantire maggiore sicurezza, mantenendo il cibo distante dalle lame durante la cottura. La spatola, ispirata ai coltelli Santoku giapponesi, si distingue per versatilità: serve a mescolare, raccogliere impasti, estrarre il cestello e si integra perfettamente nel design funzionale del TM7. E poi c’è il nuovo Varoma, ora rettangolare, che amplia la superficie utile per la cottura a vapore, rendendo più agevole la preparazione di piatti complessi e multilivello.
Il nuovo Bimby TM7 non è solo uno strumento per cucinare: che si tratti di esplorare la cucina per la prima volta o di contesti altamente professionali, il TM7 semplifica, ispira e coinvolge. In un’epoca in cui la tecnologia tende a rendere tutto più veloce ma spesso anche impersonale, il Bimby TM7 rappresenta un equilibrio tra innovazione e personalizzazione. È un alleato creativo, un robot che interpreta il tempo presente proprio perché pensato per tutti e, per questo, autenticamente inclusivo.
Condividi
25 idee per il pranzo da ricordare: facili, veloci, buone!
Insalate di stagione, primi piatti veloci e tante altre idee per il pranzo pratiche e buonissime, scopri tutte le ricette da preparare a casa o da portare... Leggi tutto
Facciamo i muffin! 25 ricette dolci e salate facili e deliziose
Tante ricette di muffin una più golosa dell'altra! Scegli la tua preferita per la merenda o la colazione, muffin al cioccolato, all'uvetta e persino salati, in... Leggi tutto
Le migliori 35 ricette vegetariane da fare in autunno
Le verdure autunnali sono le protagoniste di queste ricette con zucca, broccoli, cavolfiore e molto altro: ecco tante idee per esaltarle al massimo. Leggi tutto
22 torte veloci per la colazione che si preparano in 20 minuti
Facili, veloci e buonissime: queste torte sono perfette per iniziare la giornata in modo semplice e gustoso. Leggi tutto
10 ricette economiche a meno di 1,50 euro a testa
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento... Leggi tutto
13 ricette con l'uva da provare adesso!
Tante ricette dolci e salate per godersi l'uva di stagione non solo a fine pasto! Primi, secondi, piatti unici sfiziosi e dolci golosi per chi ama questo... Leggi tutto
IKEA festeggia i 40 anni delle sue polpette con un nuovo falafel e dedica un anno al cibo
Dal 1985 a oggi le polpette Ikea sono diventate un’icona globale. Ora la famiglia si allarga con il falafel, simbolo di una cucina sempre più vegetale e... Leggi tutto