La ricetta degli gnocchi croccanti di Andrea Berton: semplice, veloce e creativa
Continua la nostra sfida agli chef in quarantena. Dopo i Frascarelli di Iside De Cesare, il risotto dei Costardi Bros. e il ragù napoletano di Beppe Guida, è la volta di un altro chef stellato: Andrea Berton, chef friuliano, allievo di Gualtiero Marchesi, alla guida dal 2013 del Ristorante Berton a Milano. La sua cucina è incentrata su piatti moderni con una valorizzazione degli ingredienti, a volte di base, a volte poco conosciuti.
Noi del Cucchiaio volevamo un piatto facile, riproducibile a casa, con materie prime di stagione facilmente reperibili e naturalmente un piatto che vi facesse venire fame e voglia di mettervi alla prova. Cosa c'è di meglio degli gnocchi? Lo chef Berton ci ha infatti accontentato e stupito con la sua ricetta casalinga: un piatto di gnocchi che sembra un'opera d'arte.
La ricetta degli Gnocchi di patate croccanti con crema di broccoli e prosciutto crudo Ingredienti e procedimento per 4 persone Per la crema di broccoli 3 teste di broccoli q.b Olio extra vergine d’oliva Sale, pepe Mettere in cottura i broccoli in acqua con abbondante sale, in modo tale da mantenere la clorofilla. Scolarli e metterli in acqua e ghiaccio per raffreddare. Frullare con olio evo fino a ottenere una crema liscia, salare e pepare. Per gli gnocchi croccanti 5 patate 50 g di fecola di patate 1 tuorlo d’uovo Sale e pepe q.b Grana Padano Riserva q.b Dopo aver fatto bollire le patate, schiacciarle e aggiungere fecola di patate, sale, tuorlo d'uovo e Grana Padano Riserva. Impastare e creare dei rotolini. Tagliare i rotolini a tocchetti e formare delle palline. Segnare le palline con la forchetta. Cucinare gli occhi in acqua e sale; una volta saliti a galla, raffreddarli in acqua e ghiaccio. Far arrostire per qualche minuto gli gnocchi in padella con olio evo. Per il prosciutto crudo 4 fette di prosciutto crudo tagliato a fogli Arrostire del prosciutto crudo in padella per renderlo croccante Impiattamento Porre la crema di broccoli alla base del piatto e allargarla con un cucchiaio. Adagiare gli gnocchi sopra la crema. Aggiungere dei broccoletti conditi con sale, pepe e Olio EVO Terminare il piatto con prosciutto crudo croccante.
Chi è Andrea Berton
Friulano, classe 1970. Inizia la sua avventura in cucina a Milano nella brigata di Gualtiero Marchesi in Via Bonvesin de la Riva, dove rimane per otto anni. La sua formazione prosegue nei migliori ristoranti del mondo: prima da Mossiman’s a Londra, poi all’Enoteca Pinchiorri e Firenze, e infine al Louis XV di Montecarlo sotto la guida di Alain Ducasse, che affianca per quattro anni.
Dal 1997 al 2001 si impegna come Chef alla Taverna di Colloredo di Monte Albano, guadagnando la sua prima stella Michelin. Dopo questa importante conquista torna da Marchesi come Executive Chef del gruppo.
Nel 2005 inizia la collaborazione con il Ristorante Trussardi alla Scala dove ottiene numerosi riconoscimenti quali la prima stella Michelin nel 2008 e la seconda nel 2009, le tre Forchette dal Gambero Rosso nel 2010 e tre Cappelli nella guida dell’Espresso nel 2011. Nel 2012 decide di dedicarsi a consulenze nel posizionamento, nell’ideazione e nello sviluppo di progetti di ristorazione di qualità.
Il ritorno alla "sua" cucina avviene con l'apertura del Ristorante Berton inaugurato nel dicembre 2013 e nel Novembre 2014 Berton ottiene una Stella Michelin.
Ad agosto 2016 lo chef inizia la sua collaborazione con Il Sereno, lussuoso resort sul lago di Como inaugurato i primi di settembre, dove apre il suo ristorante “Berton Al Lago” che ottiene una stella Michelin nel Novembre 2017.
Condividi
Frittura di fine estate: le migliori 72 ricette fritte da fare a settembre
Dal fritto misto di pesce alle verdure da servire fritte in pastella, passando per crocchette e polpette sfiziosissime. A voi la scelta! Leggi tutto
Petto di pollo: 32 ricette per cucinarlo in modo sempre nuovo!
Uno dei tagli di carne più amati per la sua versatilità in cucina è il petto di pollo. Si trova facilmente, ha un sapore delicato e se scelto di qualità (cosa... Leggi tutto
Settembre, verdura di stagione: 35 ricette da perdere la testa!
Con settembre cambia la stagione, quindi accanto alle verdure estive arrivano le prime autunnali, come funghi, zucca e cavoli. Ecco come portarle in tavola con... Leggi tutto
Cosa cucinare il weekend del 29 agosto
7 ricette buonissime e un po' speciali perfette per essere condivise, per il pranzo della domenica oppure per una cena tra amici! Leggi tutto
Le 40 migliori ricette con la mozzarella
Scoprite le tante appetitose ricette con la mozzarella per creare antipasti, piatti unici e primi. La mozzarella è un ingrediente ideale per la tavola della... Leggi tutto
Una piscina bioattiva e la cucina di Erika Gotta: ecco i (buoni) motivi per scoprire La Bursch
Un antico casolare ristrutturato con sapienza, una piscina bioattiva e la cucina vegetale di chef Erika Gotta. Siamo stati a La Bursch e ve lo raccontiamo, nel... Leggi tutto
15 ricette facili con i ravanelli che vi sorprenderanno
Nella nostra raccolta di ricette facili con i ravanelli troverete antipasti, tante insalate e qualche idea inaspettata per consumare questa verdura. Leggi tutto