Ora in libreria il Diario dello Svezzamento, il nuovo volume de Il Cucchiaino d'Argento
Un diario di viaggio a tappe con appunti, annotazioni, immagini e, ovviamente, ricette e consigli in cucina. Ora in libreria Il Diario dello Svezzamento de Il Cucchiaino d'Argento
Il Diario dello Svezzamento in uscita il 14 novembre, è il nuovo volume de Il Cucchiaino d’Argento dedicato a un momento molto particolare nella crescita dei bambini, quando, insieme al progressivo sviluppo sensoriale, inizia lo svezzamento.
Si abbandona l'allattamento esclusivo e inizia la scoperta di sapori e consistenze che compongono i nuovi piattini. Una dieta gustosa e varia e accorgimenti nutrizionali (e salvatempo) che aiuteranno mamma e papà nell’affrontare questo periodo che spesso si accompagna a un misto di ansia e insicurezza.
Il volume indica, ad esempio, i cibi da favorire e quelli da evitare; un approfondimento sullo svezzamento classico con pappe e purè oppure casalingo con le regole e i consigli per l’autosvezzamento.
Si passa poi alla gestione pratica della cucina: dagli spazi, dove far mangiare il baby allo starter kit per le prime pappe, compresi gli elettrodomestici salva tempo come il freezer dove conservare le basi delle pappe preparate in anticipo, per almeno per 1-2 mesi.
Il brodo vegetale, i purè di verdura e altre “ricettine” previste per lo svezzamento, si possono, invece conservare 1-2 giorni in frigorifero. E per riscaldare le pappe ma anche sterilizzare ciucci e biberon? Il microonde è l’alleato prezioso di ogni genitore.
Il volume di 200 pagine è stato pensato come un vero e proprio diario con un andamento a tappe che scandisce i sei mesi dello svezzamento, per gestire al meglio ogni aspetto.
I capitoli seguono la crescita del bambino, indicando di volta in volta nuovi ingredienti e consistenze da introdurre, con utili informazioni e tabelle per organizzare il menu adatto a ciascuna tappa evolutiva del piccolo di casa. Il volume contiene oltre 50 ricette: si inizia dalle quattro baby pappe di cereali e verdure come frutta grattugiata; brodo vegetale e passato di verdura, pappa ai cereali e crema di quinoa con zucca, carota e patata dolce.
Nella seconda tappa di questo viaggio di sapori e scoperte si introducono ortaggi e carne, e le ricette diventano più gustose: crema di riso e pollo con spinaci e broccoli al basilico, vellutata di stracchino con cavoli e avena, semolino con zucchine e agnello alla menta, o, ancora, la crema di miglio con carote, barbabietole e ricotta.
Nei mesi successivi i primi piattini diventano sempre più gourmet, simili a quelli dei grandi: i genitori che potranno quindi accompagnare con serenità i propri figli nella crescita e nell’imprinting di abitudini alimentari sane e bilanciate, stimolando la curiosità e il piacere della buona tavola. E non si rinuncia neppure al dolce: c’è da scommettere che il tiramisù con pere e ricotta, o la mousse di ricotta e yogurt con polpa di cachi faranno gola non solo al bimbo.
Informazioni
Il Cucchiaino d'Argento. Il Diario dello Svezzamento (Editoriale Domus) Formato: 16x23 Pagine: 200 Prezzo di copertina: € 14,00 Dove acquistarlo: in libreria, su Amazon e nel nostro shop online
Condividi
30 idee per un aperitivo in casa tra cocktail e stuzzichini!
20 ricette golose da mangiare e 10 da bere per un aperitivo in casa che farà felici voi e i vostri ospiti, semplici, veloci e irresistibili! Leggi tutto
Tre uomini e un menu, il nuovo libro dei creator de Il Cucchiaio d'Argento, è ora in libreria!
Il nuovo libro de Il Cucchiaio d'Argento firmato a sei mani dai nostri creator: Andrea Mattasoglio, Alexandro Basta, Fabio Vicentini. 200 pagine di ricette... Leggi tutto
Cosa cucinare il weekend del 14 novembre
7 ricette perfette per il fine settimana, tutte di stagione, buonissime e da condividere con le persone a cui teniamo di più! Leggi tutto
40 ricette con i carciofi per primi, secondi e contorni gustosi
Tante ricette sfiziose a base di carciofi, per realizzare piatti saporiti con ingredienti di stagione. Tutte da provare! Leggi tutto
Non solo risotti: 26 ricette da fare con il riso, tutte molto sfiziose
Primi, crocchette, piatti unici, dolci e specialità dal mondo: tutto quello che si può fare con il riso se non si vuole fare un risotto. Leggi tutto
35 idee di crostate una più buona dell'altra
Non solo di marmellata e con frutta fresca, la crostata si può preparare in mille modi - anche in versione salata - a seconda della stagione e dei nostri... Leggi tutto
10 ricette economiche a meno di 1,50 euro a testa
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento... Leggi tutto