Il burro chiarificato
Il burro è tornato a far parlare di sé: oggi è rivalutato dai nutrizionisti come alimento da inserire saltuariamente, e in modeste quantità, nell’alimentazione. Cos’è, proprietà e calorie Il burro è un’emulsione di acqua in grassi, contiene anche una piccola quantità di lattosio e proteine del latte. È un alimento digeribile ed essendo un grasso animale, è fonte di colesterolo ma anche di vitamine liposolubili A ed E, antiossidanti e preziose alleate della vista e di bellezza.
Il burro tradizionale di qualità si ottiene da affioramento o centrifugazione della panna, ma il burro più diffuso in commercio si estrae per centrifugazione del siero e dei residui caseari. Il burro chiarificato: come prepararlo? Per utilizzare in sicurezza il burro come grasso di cottura, evitando che le proteine presenti brucino già superando i 100°C, è possibile preparare con facilità anche in casa il burro chiarificato. Allontanando la quota di acqua presente nel burro per evaporazione e le proteine del latte sia schiumando la superficie, sia scartando il residuo di fondo, si ottiene un grasso puro, che ha un punto di fumo superiore ai 180°C ed è più salutare del burro tradizionale per le fritture o in generale per le cotture. Eliminando dal burro il 15% circa di acqua presente, aumenta anche la sua conservabilità. Il burro chiarificato si conserva in frigo in un contenitore ermetico sterilizzato, per almeno due settimane. Le calorie del burro 100 g di burro apportano 758 kcal, mentre il contenuto calorico del burro chiarificato aumenta a 900 kcal; un cucchiaio da 20 g di burro chiarificato aggiunge circa 180 kcal ad una portata. Le temperature da ricordare Il burro va fuso a bagnomaria, mantenendo il contenitore a contatto col vapore, non con l’acqua in ebollizione.
Raggiunti i 100°C l’acqua presente nel burro inizierà a bollire e ad allontanarsi: bisognerà quindi aver cura di non superare i 110°C per evitare reazioni di imbrunimento delle proteine del latte che dovranno essere filtrate per allontanarle dal grasso purificato. Sfogliando la gallery si possono scoprire tante ricette, facili e veloci, a base di burro aromatizzato per dare una nota di gusto e preprarare così, a casa propria, una delizia da utilizzare in più modi a seconda del proprio gusto e dell’occasione.
Condividi
Le 40 migliori ricette con la mozzarella
Scoprite le tante appetitose ricette con la mozzarella per creare antipasti, piatti unici e primi. La mozzarella è un ingrediente ideale per la tavola della... Leggi tutto
Una piscina bioattiva e la cucina di Erika Gotta: ecco i (buoni) motivi per scoprire La Bursch
Un antico casolare ristrutturato con sapienza, una piscina bioattiva e la cucina vegetale di chef Erika Gotta. Siamo stati a La Bursch e ve lo raccontiamo, nel... Leggi tutto
15 ricette facili con i ravanelli che vi sorprenderanno
Nella nostra raccolta di ricette facili con i ravanelli troverete antipasti, tante insalate e qualche idea inaspettata per consumare questa verdura. Leggi tutto
10 ricette economiche a meno di 1,50 euro a testa
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento... Leggi tutto
20 ricette dolci con le banane per fare il pieno di energie!
Ricette con le banane per dolci indimenticabili: dal banana bread classico a quello al cioccolato, passando per una torta di banane e crema pasticciera. Leggi tutto
Hai mai sentito parlare del "formaggio grigio" della Valle Aurina? Ecco il Festival che lo racconta
Dal 6 al 14 settembre arrivano le Giornate del Graukäse nell’area vacanze della Valle Aurina, in provincia di Bolzano. Con degustazioni, laboratori e incontri... Leggi tutto
Torna a settembre il Valtidone Wine Fest, la più grande rassegna del vino piacentino
Quattro weekend all’insegna delle eccellenze vitivinicole del piacentino: dal 7 al 28 settembre il Valtidone Wine Fest è la rassegna che racconta il territorio... Leggi tutto