Il burro chiarificato
Il burro è tornato a far parlare di sé: oggi è rivalutato dai nutrizionisti come alimento da inserire saltuariamente, e in modeste quantità, nell’alimentazione. Cos’è, proprietà e calorie Il burro è un’emulsione di acqua in grassi, contiene anche una piccola quantità di lattosio e proteine del latte. È un alimento digeribile ed essendo un grasso animale, è fonte di colesterolo ma anche di vitamine liposolubili A ed E, antiossidanti e preziose alleate della vista e di bellezza.
Il burro tradizionale di qualità si ottiene da affioramento o centrifugazione della panna, ma il burro più diffuso in commercio si estrae per centrifugazione del siero e dei residui caseari. Il burro chiarificato: come prepararlo? Per utilizzare in sicurezza il burro come grasso di cottura, evitando che le proteine presenti brucino già superando i 100°C, è possibile preparare con facilità anche in casa il burro chiarificato. Allontanando la quota di acqua presente nel burro per evaporazione e le proteine del latte sia schiumando la superficie, sia scartando il residuo di fondo, si ottiene un grasso puro, che ha un punto di fumo superiore ai 180°C ed è più salutare del burro tradizionale per le fritture o in generale per le cotture. Eliminando dal burro il 15% circa di acqua presente, aumenta anche la sua conservabilità. Il burro chiarificato si conserva in frigo in un contenitore ermetico sterilizzato, per almeno due settimane. Le calorie del burro 100 g di burro apportano 758 kcal, mentre il contenuto calorico del burro chiarificato aumenta a 900 kcal; un cucchiaio da 20 g di burro chiarificato aggiunge circa 180 kcal ad una portata. Le temperature da ricordare Il burro va fuso a bagnomaria, mantenendo il contenitore a contatto col vapore, non con l’acqua in ebollizione.
Raggiunti i 100°C l’acqua presente nel burro inizierà a bollire e ad allontanarsi: bisognerà quindi aver cura di non superare i 110°C per evitare reazioni di imbrunimento delle proteine del latte che dovranno essere filtrate per allontanarle dal grasso purificato. Sfogliando la gallery si possono scoprire tante ricette, facili e veloci, a base di burro aromatizzato per dare una nota di gusto e preprarare così, a casa propria, una delizia da utilizzare in più modi a seconda del proprio gusto e dell’occasione.
Condividi
36 idee di antipasti sfiziosi che stupiranno tutti!
Tante ricette per preparare antipasti sfiziosi e originali da gustare in compagnia: stupiranno i vostri ospiti già alla prima portata! Leggi tutto
Cosa cucinare il weekend del 7 novembre
7 ricette pensate appositamente per essere condivise in questo fine settimana novembrino, tutte golose, di stagione e un po' speciali! Leggi tutto
È arrivato "Biscotti e dolcetti", il terzo libro della collana DOLCI DI CASA
Dopo "Torte e Crostate" e "Dolci al cucchiaio", ecco "Biscotti e dolcetti" ad accompagnarvi nel viaggio all'interno del mondo della pasticceria. Da oggi in... Leggi tutto
Prugne della California e cioccolato per un Natale d’autore
Dalla collaborazione tra il maître chocolatier Stefano Collomb e il California Prune Board nasce il tronchetto di Natale 2025, dove le Prugne della California... Leggi tutto
30 torte di compleanno bellissime e buonissime
Se state cercando ispirazione per il vostro compleanno o per quello di una persona cara, in questa gallery abbiamo raccolto tante ricette per torte di... Leggi tutto
Col Vetoraz, l’eleganza del Valdobbiadene per brindare al Natale
Dalle colline di Valdobbiadene, Col Vetoraz invita a celebrare le feste con due etichette simbolo: il Superiore di Cartizze e la Cuvée 5 Extra Brut. Bollicine... Leggi tutto
33 ricette con gli spinaci per antipasti, primi e secondi sani e gustosi
Gli spinaci sono un alimento versatile e molto usato in cucina, come dimostrano le sfiziose ricette contenute nella gallery. Piatti perfetti per i pasti di... Leggi tutto